Quando il livello di umidità è troppo alto in casa, può mettere in pericolo la tua casa ma anche la tua salute. Tracce di muffa sulle giunture o sui muri, carta da parati scrostata o comparsa di nebbia sui vetri delle finestre dovrebbero avvisarti. Quando l’atmosfera è carica di umidità, possono comparire macchie sulle pareti e far staccare la vernice. Per rimuovere queste tracce è necessaria una regolare manutenzione domestica. Scopri le soluzioni per eliminare questi punti umidi e garantire la longevità della tua casa.

Ventilazione insufficiente, mancanza di impermeabilizzazione e scarso isolamento delle pareti possono finire per causare un eccesso di umidità in una casa. L’umidità è calcolata utilizzando il tasso di igrometria. Quest’ultimo deve essere intorno al 50% affinché l’atmosfera sia considerata salubre. Quando il livello di umidità supera il 65%, può essere pericoloso per la salute e per la casa. E non a caso, oltre a deteriorare la qualità delle pareti, l’eccesso di umidità può essere accompagnato da muffe, funghi e batteri che possono nuocere alla salute. Infatti, l’esposizione prolungata all’umidità può portare a malattie croniche, problemi respiratori o allergie. In questo articolo, scopri i suggerimenti per rimuovere le macchie di umidità dai muri e prevenire la rottura della vernice.

umidità 3

Macchia di umidità – Fonte: Hometalk

Come riconoscere un punto umido?

L’umidità in eccesso può manifestarsi sulle pareti e sul soffitto. Può rivelare un alone, macchie o bolle sullo sfondo. A volte la vernice si stacca e si possono vedere tracce di muffa su mobili o pareti. I mobili in legno possono deteriorarsi e in casa può comparire un odore di muffa. Quando sulle pareti sono incorporate macchie marroni o grandi macchie chiare, si può sospettare un alto livello di umidità nell’abitazione.

Quando l’umidità è dovuta a perdite o infiltrazioni, di solito compaiono delle macchie sul soffitto. Quando l’umidità è causata da condense, risalite capillari o anche perdite e infiltrazioni, queste macchie sono visibili sulle pareti di casa. In realtà l’umidità può essere ovunque in casa e causare la comparsa di macchie ostinate in più stanze dell’abitazione. Esistono due tipi di macchie causate dall’umidità:

I nuovi spot

Quando la macchia di umidità compare a seguito di un’infiltrazione o di una perdita, la macchia assume un colore diverso da quello del resto della parete. In genere, è sufficiente trattare la causa perché questa macchia scompaia senza lasciare traccia. Tuttavia, quando un tubo coperto di ruggine è responsabile di una perdita, la macchia può diventare ostinata e difficile da rimuovere.

vecchie macchie

Quando la fonte di umidità è vecchia, possono comparire macchie singolari. A volte il muro si riempie di macchie di muffa che hanno un aspetto brunastro a causa di una perdita, infiltrazione o condensa che si è protratta per lungo tempo. In alcuni casi, l’acqua che sale per capillarità provoca la comparsa di una macchia con una specie di polvere bianca.

Inoltre, se un punto umido sembra insolito, potrebbe essere un fungo. In questo caso, è meglio non provare a pulire la macchia ma assumere un professionista per rimuovere questi parassiti da casa tua.

umidità1

Umidità sul muro – Fonte: Bolt Construction & Roofing

Come rimuovere le macchie di umidità dai muri?

Per rimuovere le macchie di umidità, è necessario seguire passaggi specifici. Per prima cosa devi conoscere il tipo di macchia che stai affrontando.

Se si tratta di una macchia di muffa, dovresti:

  • Asciugare il muro per trattare l’origine della macchia, cioè l’umidità, ed evitare così la comparsa successiva di altre macchie;
  • Rimuovere la muffa in eccesso con un panno asciutto;
  • Pulisci il muro strofinando delicatamente la macchia con un panno umido imbevuto di smacchiatore. Fare attenzione a non strofinare troppo forte per non rischiare di scheggiare la vernice;
  • Lasciare asciugare il muro dopo aver passato un panno pulito per rimuovere ogni traccia di umidità.

Se si tratta di una macchia causata da risalita capillare:

Se si osservano depositi biancastri sulle pareti, è perché l’origine dell’umidità è una risalita di acqua per capillarità. Questa polvere si chiama salnitro. Si forma quando i sali minerali entrano in contatto con l’aria circostante. Questo può portare al deterioramento del materiale. In questo caso, a volte è necessario eseguire lavori più consistenti per asciugare le pareti.

10 consigli per rimuovere le macchie di umidità sul muro

Le macchie umide possono sembrare ostinate e degradare l’aspetto della tua casa.

umidità2

Rimuovere le macchie di umidità sul muro – Fonte: Raza Folklorica

Ma non preoccuparti, ci sono alcuni trucchi che possono aiutarti a rimuovere quelle macchie ostinate dal muro.

1. Bicarbonato di sodio

Economico e pratico, il bicarbonato di sodio può essere utilizzato per tutti i tipi di lavori domestici. Deodorante, disinfettante ma anche impareggiabile smacchiatore , sta attirando sempre più famiglie che lo considerano un must. Per rimuovere le macchie di umidità è sufficiente diluire due cucchiai di bicarbonato di sodio in mezzo bicchiere d’acqua. Quindi mescolare fino ad ottenere una pasta liscia. Quindi stendere la pasta sulle macchie umide usando una spugna.

2. Talco

Il talco ha usi quotidiani sorprendenti . Questa sostanza, che può essere sotto forma di polvere bianca o liquida, è costituita principalmente da silicio e magnesio. Può essere un ottimo alleato contro le macchie più ostinate ed elimina gli odori sgradevoli che possono penetrare nella tua casa. Inoltre, il talco ha proprietà assorbenti e può combattere l’umidità in eccesso in alcune stanze della casa. Per rimuovere una macchia umida, basta cospargere il talco sulla parte umida e stenderlo con un panno asciutto. Lasciare agire il prodotto per 10-15 minuti, quindi ripetere l’operazione fino alla scomparsa della macchia.

3. Carbone di legna

Il carbone vegetale si ottiene dalla combustione incompleta del legno. Molto efficace nell’assorbire l’umidità in casa, il carbone può esserti di grande utilità. Per prevenire e alleviare l’umidità, mettere alcuni pezzi di carbone nelle pentole senza chiudere il coperchio. Grazie a questo accorgimento riuscirete ad eliminare l’umidità e a ritrovare un ambiente gradevole.

olio dell'albero del tè

Olio dell’albero del tè – Fonte: Pukhraj Herbals

4. Olio dell’albero del tè

Rinomato per le sue proprietà antimicotiche e antisettiche, l’olio dell’albero del tè è un must. È uno scudo imbattibile contro muffe e batteri dannosi per la salute. Per usare questo ingrediente, mescola due cucchiai di olio essenziale di melaleuca con due tazze d’acqua. Quindi, metti tutto in uno spruzzatore e spruzza i punti bagnati. Il prodotto va lasciato agire per qualche ora e poi ripetere l’esperimento se la macchia sembra resistente.

5. Gomma arabica

Pochi conoscono la gomma arabica eppure questo ingrediente è ricco di virtù. La gomma arabica o la gomma d’acacia possono aiutare a ridurre l’umidità in casa. Inoltre, la gomma arabica elimina gli odori sgradevoli e offre una fragranza unica ai tuoi interni. Per rimuovere l’umidità, metti la resina in un contenitore di vetro e poi posizionala nella zona della tua casa dove tendono a comparire macchie umide. Puoi metterlo nei tuoi armadi, nei tuoi cassetti, nel tuo bagno o nella tua cucina.

6. Aceto di mele

Alleato della salute, l’aceto di mele ha riscosso molto successo negli ultimi anni. E per una buona ragione, questo ingrediente è ricco di enzimi che migliorano la digestione e favoriscono l’eliminazione delle tossine. Oltre alle sue qualità nutrizionali, questo prodotto può essere utilizzato in varie attività domestiche. Per pulire più superfici e prevenire la muffa , tutto ciò che devi fare è mescolare una tazza di aceto di mele con tre litri di acqua. Quindi versare la soluzione sulle superfici umide e lasciare agire per 20 minuti. Rimuovere l’umidità in eccesso con un panno asciutto.

sale marino

Sale marino contro l’umidità – Fonte: One howto

7. Sale marino

Il sale marino è prodotto dall’evaporazione dell’acqua di mare, questo trucco è uno dei più antichi e rimane semplice e molto economico. Per combattere l’umidità in casa basta mettere una piccola quantità di sale in più contenitori, poi distribuirli nelle diverse stanze dell’abitazione. Le sue proprietà assorbenti possono ridurre il livello di umidità e garantirti un’atmosfera sana.

8. Candeggina

Non è il trucco più ecologico, ma può essere utile in casi estremi o se altri rimedi non funzionano. La candeggina, infatti, viene spesso utilizzata per disinfettare varie superfici o per far sembrare nuovi i vestiti bianchi. Per utilizzare questo prodotto e sbloccare una macchia umida, versare un po’ di candeggina sulla macchia interessata. Quindi strofinare delicatamente con un panno inumidito con acqua. Oltre a pulire la superficie, questo prodotto funziona efficacemente per eliminare germi e batteri che possono compromettere la tua salute.

9. Un deumidificatore elettrico

Un deumidificatore d’aria è un dispositivo utilizzato per ridurre il livello di umidità in alcuni ambienti della casa. Che sia in bagno, in camera da letto, in soggiorno o in soffitta, l’umidità può influire sulle pareti, ma anche sui mobili e soprattutto sulla salute. Grazie ad un deumidificatore, l’aria umida viene aspirata attraverso un filtro e poi trasformata in vapore prima di essere catturata in acqua. Quindi il dispositivo diffonde aria fresca per ventilare la stanza.

10. Ventilazione continua

Ovviamente, per combattere l’umidità ed evitarne le spiacevoli conseguenze, bisogna optare per una ventilazione costante in casa. Questa è la regola d’oro per rinnovare l’aria ed eliminare l’umidità in eccesso. In tal senso è consigliabile aerare giornalmente per almeno 10 minuti gli ambienti più esposti all’umidità. Questo è il caso della cucina così come del bagno.

Inoltre, se vuoi purificare l’aria di casa, puoi optare per una di queste 6 piante dalle proprietà disintossicanti .