Si sente spesso parlare di limone o bicarbonato per dare lucentezza ai vestiti e i consigli della nonna non mancano in questa direzione. Inoltre, per prenderti cura del tuo bucato, tenerlo pulito, accogliente con un profumo fresco, offriamo diversi consigli che renderanno il bucato più facile e manterranno anche una consistenza più confortevole dei tuoi vestiti.
Per eliminare le macchie ostinate o anche i cattivi odori che permeano i vestiti, spesso si tende a ricorrere a prodotti commerciali che, nella maggior parte dei casi, rimangono tossici. Tuttavia, ci sono suggerimenti che evidenziano l’uso di ingredienti naturali o trucchi per un lavaggio pulito senza alcun possibile pericolo per la salute.
- Aspirina per il bucato bianco
Spesso le nostre camicie bianche mantengono delle macchie giallastre sotto le ascelle. Questi non sono necessariamente dovuti alla sola traspirazione ma anche all’alluminio contenuto nei deodoranti. Questa combinazione rafforza la resistenza di queste macchie all’acqua, da qui la difficoltà di eliminarle. A tale scopo, gettare cinque compresse di aspirina, precedentemente schiacciate nella lavatrice, e avviare la macchina. Le macchie giallastre spariranno alla fine del lavaggio.
- Bicarbonato di sodio per ammorbidire il bucato

Gli ammorbidenti commerciali sono sicuramente efficaci ma possono rimanere tossici, con l’altro inconveniente di un odore troppo forte. Per ammorbidire i tuoi vestiti e dar loro lucentezza, puoi usare due ingredienti che probabilmente hai in cucina. È sicuramente bicarbonato di sodio e aceto bianco. Per fare questo, versa semplicemente nella vasca della tua lavatrice, ¼ di tazza di bicarbonato di sodio e una tazza di aceto bianco durante il risciacquo finale.
- Acqua fredda per conservare i vestiti

I capi fragili e delicati devono essere puliti con delicatezza. Per non parlare del fatto che i vestiti colorati possono essere cancellati rapidamente. Anche in questi casi è consigliata l’acqua fredda, in quanto quest’ultima è in grado di preservare la consistenza dei capi e allo stesso tempo di risparmiare un dispendio energetico che è maggiore con il lavaggio in acqua calda.
- Meno detersivo per un lavaggio più efficiente

La convinzione generale è che sia necessario più detersivo per rendere i vestiti più puliti. Tuttavia, si scopre che è vero il contrario, poiché più detersivo si mette, più residui si incastrano nei vestiti e all’interno della lavatrice.
- Aceto distillato per indumenti senza residui

I residui possono provenire dal detersivo utilizzato o dal calcare che si accumula nella lavatrice. Per rimediare, versate una tazza di aceto distillato nella vostra lavatrice e allo stesso tempo eliminate l’odore proveniente dalla muffa e l’umidità dai vestiti.
- Shampoo per compensare il restringimento dei vestiti

Se ti capita di sperimentare lo sfortunato incidente del tuo capo di abbigliamento preferito che si restringe dopo averlo tolto dalla lavatrice, niente panico! La soluzione è immergerlo nello shampoo per bambini per 15 minuti. Quindi procedere al suo consueto lavaggio; tornerà alle sue dimensioni normali.
- Foglio di alluminio per un’asciugatura rapida

Se siete abituati ad asciugare i vostri panni in asciugatrice, e se avete fretta di ottenere i vostri capi puliti e asciutti ma soprattutto malleabili, basterà aggiungere alla vostra asciugatrice delle palline di alluminio che assorbiranno le cariche elettriche per evitare l’elettricità statica e aiuta anche ad ammorbidire i vestiti e renderli più morbidi.
- Per pulire il tappo senza danneggiarlo

I tappi sono difficili da mantenere e pulirli rimane un compito difficile. La lavatrice potrebbe ulteriormente deteriorarli. Per mantenerli intatti esiste un semplice trucco, ovvero pulirli in lavastoviglie, permettendo loro un lavaggio più morbido e sottile. Quindi asciugali all’aria.
- Per asciugare i vestiti più velocemente all’aria aperta

Se non hai un’asciugatrice o preferisci asciugare i vestiti all’aria, c’è un trucco molto semplice, che consiste nel stendere il capo ad asciugare tra due asciugamani asciutti. Questa tecnica consente un’asciugatura rapida ed efficiente.
- Per un’asciugatura impeccabile e senza pieghe

Per evitare le pieghe sui vestiti e quindi la fatica della stiratura, puoi rimuoverli al termine del ciclo di asciugatura. Basta piegarli o addirittura appenderli per ritrovare una biancheria sfilacciata e impeccabile.