Se c’è un posto difficile da pulire nella nostra casa, allora sicuramente è il bagno. Questo è un punto importante da tenere in considerazione quotidianamente perché lì si accumulano germi, batteri e funghi che devono essere eliminati.

E per tutto questo ambiente ti offriamo alcuni trucchi in modo che tu possa pulire in modo rapido, semplice e molto efficace con un successo totale con gli ingredienti che hai a portata di mano senza acquistare prodotti costosi o chimici.

I migliori trucchi per pulire il tuo bagno

Nell’articolo di oggi condividiamo i migliori trucchi per pulire il wc, i rubinetti, le pareti e le tende del tuo bagno, che sono i punti più difficili da pulire ma seguendo questi passaggi lo farai senza problemi.

1- Per la toilette

Ciò che di cui ho bisogno?

  • 2 cucchiai di perossido di idrogeno
  • 1/2 tazza di bicarbonato di sodio
  • Il succo di un limone
  • piccola ciotola
  • cucchiaio
  • guanti (facoltativi)
  • spugna

Passo dopo passo:

  1. La prima cosa da fare per questo fantastico trucco per pulire la toilette è mettere il bicarbonato di sodio con l’acqua ossigenata all’interno della piccola ciotola e mescolare fino ad ottenere una pasta uniforme.
  2. Quando avrete ottenuto questa pasta dovreste aggiungere il succo di limone (se pensate sia necessario aggiungere altro bicarbonato di sodio per renderla più pastosa potete farlo)
  3. Quando l’impasto è pronto dovreste mettere la pasta sui bordi del wc dall’interno con la mano o con il cucchiaio
  4. E con la spugna dovrai strofinare la pasta sulla superficie del water, sui bordi, sul coperchio e altro ancora
  5. Dopo aver strofinato per un po’ si può lasciare agire qualche minuto affinché la pasta faccia effetto (almeno 20 minuti).
  6. Trascorso questo tempo occorre rimuoverlo con la stessa spugnetta e abbondante acqua per ottenere un effetto sbiancante e disinfettante.

2- Per i rubinetti

Ciò che di cui ho bisogno?

  • 2 cucchiai di aceto
  • 1 cucchiaio di farina
  • piccola ciotola
  • pennello a setole morbide
  • cucchiaio
  • spugna

Passo dopo passo:

  1. La prima cosa da fare se volete mettere in pratica questo bel trucchetto è mettere la farina e l’aceto all’interno della ciotolina e mescolarli bene (se è pastosa potete aggiungerne altra dell’una o dell’altra)
  2. Quindi dovresti usare il cucchiaio per posizionare la pasta che hai sulla giunzione dei rubinetti e del lavandino
  3. Dovresti lasciarlo agire per almeno 5 minuti
  4. Trascorso questo tempo, dovresti strofinare con la spazzola per rimuovere tutto lo sporco che potrebbe essersi accumulato lì.
  5. E infine risciacquare con abbondante acqua e la spugnetta
  6. Ricorda di finire questo per asciugare per evitare di lasciare segni o attaccare la polvere

3- Per pareti piastrellate

Ciò che di cui ho bisogno?

  • 1/2 tazza di aceto
  • 1/2 tazza di acqua tiepida
  • irrigatore o nebulizzatore
  • panno in microfibra per bagnare
  • panno in microfibra asciutto
  • Acqua

Passo dopo passo:

  1. La prima cosa da fare è ripassare la superficie delle pareti con un panno in microfibra asciutto sopra le piastrelle che si desidera pulire.
  2. Parallelamente devi mettere le misure di acqua e aceto nell’irrigatore o nebulizzatore
  3. E una volta che questo è pronto dovrai spruzzare le pareti con detto liquido
  4. Quando hai finito di spruzzare le pareti, dovresti attendere circa 10 minuti per sfruttare appieno i suoi effetti di pulizia e disinfezione.
  5. E devi usare il panno per inzupparlo, inumidirlo nell’acqua e strofinare con esso le pareti per rimuovere i residui di aceto e acqua da lì.
  6. Infine, passateci sopra il panno asciutto per asciugare la superficie ed evitare che si formino macchie d’acqua sulle piastrelle.

4- Per le tende di plastica

Ciò che di cui ho bisogno?

  • 3 cucchiai di bicarbonato di sodio
  • acqua calda
  • bacino
  • pennello a setole morbide

Passo dopo passo:

  1. La prima cosa di cui hai bisogno è posizionare la tenda della doccia all’interno di una bacinella profonda o di un secchio e quindi posizionare il bicarbonato di sodio e l’acqua calda (per coprire la tenda).
  2. Dovresti lasciare la miscela e la tenda lì per circa 20 minuti
  3. E dopo questi 20 minuti dovresti strofinare l’intera tenda con un pennello (soprattutto la parte inferiore, che è dove possono accumularsi maggiormente batteri, funghi e tartaro)
  4. Quindi dovresti risciacquare con abbondante acqua
  5. E infine metti la tenda ad asciugare all’aria aperta