Cani e gatti portano allegria e buon umore in casa. Considerati come membri della famiglia a pieno titolo, gli animali domestici mantengono uno stretto legame con il loro padrone. Ma nonostante tutto l’amore e l’attaccamento che abbiamo per loro, i nostri amici a quattro zampe a volte possono sottoporci a situazioni scomode. Divani, tappeti, cuscini o persino vestiti a volte sono ricoperti di peli.
Il tuo cane o gatto perde il pelo quando inizi ad accarezzarlo o spazzolarlo? Non importa quanto ti sforzi di raccogliere tutti quei boli di pelo, spesso finisci per renderti conto che questa caccia ai capelli è estenuante. Per aiutarti a eliminare quelli che il tuo animale domestico lascia in giro per casa e sui tuoi vestiti, ecco alcuni consigli efficaci che potrebbero cambiarti la vita!
Perché cani e gatti perdono il pelo?
Se il tuo compagno canino o felino sta perdendo una quantità significativa di capelli, probabilmente devi farti alcune domande. In generale, la caduta dei capelli negli animali rimane un fenomeno normale. Un cane subisce un rinnovamento del pelo, che si chiama muta, circa due volte l’anno. In primavera il pelo del cane cambia per adattarsi alle temperature più calde. In autunno il suo mantello diventa più fitto per adattarsi al freddo. Al di fuori del periodo della muta, occorre distinguere tra normale perdita di capelli e perdita di capelli eccessiva e patologica. Le razze di cani e gatti a pelo lungo perdono più pelo, come gli Husky. A volte una dieta non idonea è la causa di questa caduta dei capelli e basta un cambio di crocchette per risolvere il problema.

Inoltre, se la caduta dei capelli è abnormemente abbondante, si parla di alopecia. In questo caso, questa perdita del follicolo pilifero può essere dovuta alla presenza di parassiti esterni come pulci , dermatiti, un’allergia alla saliva delle pulci o anche una malattia come la tigna. Se l’animale si gratta eccessivamente o manifesta leccamento compulsivo, deve essere portato dal veterinario il prima possibile.
Come rimuovere i peli di animali dai vestiti e in casa?

1. Rotolo o nastro adesivo
Se il tuo cane lascia molti peli e pelucchi sui tuoi vestiti, puoi usare un rullo adesivo o un nastro adesivo per rimuovere i peli. Passa il rullo o le strisce sui vestiti per rimuovere i peli dalle fibre tessili.
2. Guanti in lattice
Puoi anche portare salviette in lattice per rimuovere i peli ostinati. Indossa i guanti e fai scorrere le mani su tutte le superfici dove si trovano i peli dei tuoi animali domestici.
3. Un asciugacapelli
Se i peli corti e ostinati sono attaccati ai tuoi vestiti, usa un asciugacapelli freddo per sbarazzartene. Quando i capelli cadono sul pavimento, aspirare immediatamente per rimuovere i capelli, lo sporco e la polvere dal pavimento.
4. Aceto
Molto efficace, l’aceto permette di pulire tutte le superfici della casa. Per rimuovere i peli dai vestiti, immergi il bucato in una bacinella piena di acqua e aceto. Scegli un lavaggio a mano per eliminare in modo ottimale questi allergeni dai tuoi vestiti. È quindi possibile procedere al lavaggio in lavatrice.
5. Un prodotto anti-capelli
Per rimuovere i peli da poltrone e divani, puoi preparare il tuo spray detergente. Per fare questo, avrai bisogno di 2 cucchiaini di sapone liquido, 1 tazza di acqua calda e mezza tazza di aceto bianco.
Mescolate energicamente gli ingredienti e versate il preparato in una bottiglia munita di spray. Spruzza la soluzione sulle superfici e passaci sopra un panno in microfibra con movimenti circolari. Questo metodo semplice e veloce elimina i peli ma anche quelli che spesso si attaccano ai tessuti.

Altri suggerimenti per rimuovere i peli di animali domestici
1. Utilizzare una spugna o un panno
Per rimuovere i peli, utilizzare una spugna o un panno imbevuto di acqua. Passa la spugna o il panno sul tessuto per rimuovere i peli di gatto o di cane senza sforzo.
2. Usa una spazzola di velluto
Estremamente efficace nella rimozione di tutti i boli di pelo, la spazzola in velluto pulisce vestiti e tappezzeria. Passare la spazzola in direzione dei capelli per rimuoverli bene.
3. Ricicla i vecchi collant
Un collant di nylon raccoglie efficacemente i peli di animali domestici. Infila la mano nel collant e poi passala sulle superfici da pulire.
4. Scegli una salvietta ammorbidente
Puoi anche portare salviettine ammorbidenti per rimuovere la lanugine dal bucato. Pulisci i tessuti con queste salviette per sciogliere i peli più difficili.