La lavatrice è uno degli elettrodomestici più essenziali. Il suo utilizzo rende la nostra vita più facile in molti modi. Il problema, dobbiamo ammetterlo, non sempre lo usiamo correttamente e tendiamo a commettere certi errori. Tuttavia, per avere risultati davvero soddisfacenti, devi imparare a gestirlo correttamente, soprattutto quando si tratta di vestiti colorati. Certo, lavare una biancheria scura non è così complicato, è comunque necessario tenere conto di alcuni parametri importanti per non danneggiarli.

Prima di tutto è consigliabile separare i capi per colore prima di lavarli: quelli chiari da un lato, quelli scuri dall’altro. Se hai molti capi neri, meglio adottare un ciclo di lavaggio appositamente dedicato a loro. È inoltre necessario controllare le tasche per assicurarsi che non ci siano oggetti che potrebbero danneggiare il tamburo del dispositivo. Ecco 5 consigli utili per evitare lo scolorimento e per prolungare la vita dei tuoi capi colorati.

Usa il detersivo corretto

detergente

Non tutti i  detersivi  sono adatti per capi colorati. Prima di riempire il cassetto detersivo ricordarsi sempre di leggere attentamente l’etichetta dei propri componenti e di utilizzare la quantità esatta indicata dal produttore. A volte la polvere è preferita al liquido e viceversa. Succede anche, con l’uso, che alcuni prodotti commerciali finiscano per alterare il tuo bucato. In questo caso è meglio alternare alcuni ingredienti naturali ed ecologici, ma altrettanto efficaci, come l’aceto bianco, il bicarbonato o il sapone di Marsiglia.

Il programma di lavaggio

programma di lavaggio

Le lavatrici  hanno  istruzioni e descrizioni molto chiare dei loro diversi programmi. Anche in questo caso, è necessario controllarli attentamente per non sbagliare e scegliere il programma più adatto ai propri capi colorati. Ad esempio, alcuni non supportano una temperatura troppo alta o un ammollo eccessivo. Inoltre, per evitare di danneggiarli, segui esattamente le istruzioni.

rimuovere le macchie

Se i  capi  presentano macchie molto ostinate, è meglio utilizzare dei rimedi molto efficaci prima di iniziare il ciclo di lavaggio. Questo si chiama “pretrattamento”: puoi sfruttare il potere smacchiante e sgrassante di alcuni prodotti naturali, come il bicarbonato e il limone. Ti aiuteranno a fissare i colori e ravvivare la lucentezza dei tuoi vestiti.

Applicare la miscela di bicarbonato di sodio con alcune gocce di succo di limone sulle macchie ostinate. Lasciarlo in posa per qualche minuto. Evitare di strofinare la macchia, potrebbe scolorire il capo. Quindi vai direttamente al lavaggio in lavatrice.

risciacquo

Per un buon risciacquo e per evitare che i vestiti scoloriscano, aggiungere un po’ di aceto bianco. Questo vi permetterà di fissare il colore dei capi, di disinfettarli correttamente e di portare un tocco di morbidezza. È anche un ottimo sostituto dell’ammorbidente che, nel tempo, può danneggiare la lavatrice.

Asciugatura

asciugare i panni colorati

Molte persone commettono ancora l’errore di asciugare i loro vestiti colorati alla luce diretta del sole. Questo è un grave errore: rischi non solo di sbiancarli, ma anche di seccarli e di danneggiare la trama dei tessuti. Scegli un posto ombreggiato e appendili a testa in giù. È preferibile utilizzare appendini appesi alla corda, in modo da evitare la comparsa di segni, molto spesso visibili sugli abiti scuri.

Altre precauzioni da considerare

Come puoi vedere, non basta caricare il cestello della lavatrice con una pila di vestiti e premere un pulsante per avviare il ciclo di lavaggio.

Nota: per precauzione, alcuni capi devono essere lavati a mano, compresi biancheria intima e capi delicati. I calzini, ad esempio, hanno un alto rischio di strapparsi con la potenza della macchina. Meglio lavarli accuratamente a mano.

Inoltre, dopo il ciclo di lavaggio, dai un’occhiata a tutti i tuoi vestiti per assicurarti che non ci siano stati problemi durante il processo. Se hai posizionato troppi capi, non dovrebbe sorprendere che alcuni capi abbiano ancora un cattivo odore o che non siano stati lavati correttamente. È quindi possibile che siano ancora presenti dei residui di sporco. Il che ti spingerà a ripetere un altro ciclo di lavaggio o a lavarli manualmente. Per evitare questo tipo di inconvenienti, non caricare troppo il cestello della lavatrice!