Quando le temperature scendono, è importante adottare le giuste azioni per ottenere un comfort termico soddisfacente. Per questo, si consiglia di identificare i problemi alla base delle perdite di calore.
Sapevi che ci sono problemi banali che possono impattare sul comfort termico della tua casa e allo stesso tempo costarti caro? Spiegazione.
Quali sono i problemi dietro la perdita di calore da casa tua?
Quando fa freddo, la perdita di calore influisce sulla bolletta energetica. Per risparmiare denaro su questo, è importante identificare i problemi alla base.
1-Un cattivo isolamento delle pareti porta alla perdita di calore
Muri mal isolati portano irrimediabilmente alla perdita di calore all’interno della casa. Se questo è il caso, ti consigliamo di cercare i servizi di un professionista che possa aiutarti a isolare queste superfici.

2-L’uso improprio della caldaia provoca meno calore
È importante controllare regolarmente lo stato della caldaia perché è uno dei dispositivi più importanti per il riscaldamento invernale. Per una buona ragione, una caldaia mal funzionante ha un impatto sulla bolletta elettrica . Per rimediare a questo, si consiglia di impostare il riscaldamento alla temperatura appropriata.
3-Un pavimento poco isolato può influire sul comfort termico della tua casa
Non lo sai, ma un pavimento poco isolato può portare anche ad elevate dispersioni termiche. Investire in un buon parquet o in piastrelle è la cosa giusta da fare per stare al caldo durante tutto l’inverno.
4-Un termostato mal posizionato può rendere la tua casa meno calda
La posizione del termostato in casa è fondamentale. È importante che questa attrezzatura sia collocata nel posto giusto . Motivo per cui, è preferibile posizionarlo in una stanza centrale della casa, come il soggiorno.
5- Uno scarso isolamento delle finestre influisce sul calore in casa
Per evitare dispersioni di calore, si consiglia di avere un pavimento ben isolato. Questo è anche il caso delle vostre finestre , che possono avere crepe che lasciano passare l’aria . Per rimediare a questo, puoi tapparli con mastice o investire in tende spesse.
Come ottimizzare il comfort termico in casa?
Per beneficiare di un comfort termico soddisfacente, senza intaccare la bolletta energetica, ci sono accortezze intelligenti che puoi adottare durante l’inverno.
Ripara le crepe nella tua casa
Questi sono responsabili delle correnti d’aria percepite all’interno della tua casa. Non esitate a riempirli utilizzando materiali spessi, in modo da non sentire più questa sensazione di freddo nella vostra casa.
Scegli diversi strati di vestiti per stare al caldo a casa
Per stare al caldo evitando il dispendio energetico, considera di indossare diversi strati di indumenti caldi. Puoi anche coprirti anche da seduto.
Una cosa è certa, non è necessario aumentare la temperatura del radiatore per stare al caldo in casa. Risolvendo i problemi sopra menzionati, potrai godere di un comfort termico ottimale.