Economico e biodegradabile, il bicarbonato è il prodotto multiuso di cui è difficile fare a meno. È l’ingrediente fondamentale da avere sempre in casa. Questa polvere versatile si presta a molteplici utilizzi sia in cucina che nelle faccende domestiche. Scopri quali sono i vari usi di questo prodotto ecologico.
Con nomi diversi, come carbonato di sodio o idrogenocarbonato di sodio, il bicarbonato di sodio viene utilizzato per una miriade di compiti domestici. Inoltre, è biodegradabile, non tossico, privo di conservanti ed economico. Le virtù di questo detergente non sono più da dimostrare e possono essere un’alternativa ai prodotti chimici dei detergenti convenzionali, che possono essere dannosi per la salute e l’ambiente. In polvere, pasta, spray… Elimina tutte le macchie e lo sporco della casa per pulire e sgrassare le superfici, assorbire gli odori, combattere gli allergeni su tappeti, tappeti e materassi. Ha anche altri vantaggi da sfruttare nella vita quotidiana.
Ecco 5 usi tra gli altri del bicarbonato di sodio
1. Per l’igiene orale
- Per combattere l’alito cattivo : il bicarbonato di sodio è un antibatterico e aiuta a eliminare le impurità tra i denti. Per combattere l’alito cattivo, è l’ingrediente perfetto. Per fare questo, basta diluire un cucchiaino di bicarbonato di sodio in un bicchiere di acqua fredda e fare i gargarismi con la bocca per 10 secondi per un buon effetto alito garantito.
- Per alleviare le afte : questa polvere allevia il dolore delle afte e delle gengive annullando l’acidità orale, responsabile di ulcerazioni e infiammazioni. Per ottenere ciò, puoi applicare localmente un po’ di bicarbonato di sodio sulla ferita con il dito e lasciarlo agire per qualche minuto prima di risciacquare con acqua. Puoi usarlo anche come collutorio diluendo un cucchiaio di bicarbonato di sodio in ½ bicchiere di acqua fredda e fare dei gargarismi per qualche secondo.
- Per prevenire la carie : grazie alle sue proprietà antibatteriche, il bicarbonato di sodio elimina i batteri cattivi che possono causare la carie dentale, soprattutto se utilizzato nel collutorio come spiegato sopra.
- Per sbiancare i denti : oltre a prevenire la carie, l’uso del bicarbonato aiuta a sbiancare i denti . Forma una pasta con questo ingrediente e usala usando uno spazzolino da denti. Si tratta quindi di lavarsi i denti delicatamente. A causa della sua azione abrasiva, si consiglia di non utilizzare questo metodo più di una volta alla settimana .
2. Per deodorare

Bicarbonato di sodio per deodorare. Fonte: thespruce
Oltre a pulire la casa, il bicarbonato ha il vantaggio di deodorare e neutralizzare gli odori sgradevoli . Per eliminare i cattivi odori di umidità, scarpe, frigorifero o fumo di tabacco, basta riempire una calza di bicarbonato e posizionarla dove si desidera eliminare tutti i profumi indesiderati.
3. Per rendere la carne più tenera

Bicarbonato di sodio per rendere la carne più tenera. Fonte: 12tomatoes.com
Il bicarbonato di sodio aiuta a mantenere tenera la carne . Può essere utilizzato anche per la carne macinata e permette alla carne di apparire più gradevole alla vista, grazie alla sua capacità di aumentarne il pH.
4. Per alleviare un’ustione
Il bicarbonato di sodio aiuta ad alleviare ustioni lievi e non gravi. Per un rapido sollievo, basta versare il bicarbonato di sodio in una ciotola d’acqua piena di cubetti di ghiaccio e immergere una garza con questa soluzione. Tamponare la parte del corpo interessata da quest’ultima e lasciare agire il prodotto per qualche minuto.
5. Per rinfrescare i vestiti

Bicarbonato di sodio per rinfrescare i vestiti. Fonte: thespruce
Non sorprende scoprire che questa polvere bianca permette anche di ravvivare il colore dei vestiti e di ammorbidirli. Per farlo basta aggiungere un cucchiaio di bicarbonato di sodio al detersivo e lavare in lavatrice come di consueto. È un ammorbidente che, come bonus, rende i vestiti bianchi più bianchi.
Come avrai capito, il bicarbonato è un prodotto ecologico ed economico di cui non puoi fare a meno quotidianamente, grazie ai suoi molteplici usi e ai suoi numerosi vantaggi.