Mosche, zanzare, larve, afidi, zecche, calabroni o moscerini possono invadere il tuo giardino e attaccare le tue piante. Per respingere quegli insetti indesiderati che possono rovinare il tuo orto, ci sono ingredienti che hanno proprietà repellenti. Ecco alcuni trucchi che dovresti provare a spaventare gli insetti il ​​prima possibile.

Alcune piante sono particolarmente vulnerabili agli insetti. Se hai delle belle piante che vuoi preservare, sappi che ci sono  rimedi naturali per insetti volanti  e insetti pungenti in agguato nel tuo giardino. Ecco la nostra selezione di consigli per allontanare gli insetti nocivi:

1. Borace e miele

miele di borace

Il borace è un insetticida efficace che uccide pulci, scarafaggi e formiche. Il miele è uno zucchero naturale prodotto dalle api che può essere utilizzato per uccidere scarafaggi, termiti e scarafaggi. Attratti da questo cibo, gli insetti saranno lontani dal sospettare che sia una trappola per sradicarli. Per utilizzare questo repellente, mescola borace e miele e metti il ​​prodotto in un contenitore che posizionerai in punti strategici del tuo giardino. Tuttavia, è necessario prendere precauzioni e tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini piccoli e degli animali domestici, poiché il borace è un ingrediente potenzialmente tossico.

2. Aceto

aceto balsamico

L’aceto è un formidabile rimedio casalingo per combattere zanzare tigre, cimici, larve e afidi. In uno spray, versare aceto bianco o aceto di sidro e aggiungere alcune gocce di olio essenziale di menta. Spruzza il prodotto sulle piante per tenere lontani gli insetti.

3. Gusci d’uovo

gusci d'uovo

I gusci d’uovo aiutano a fertilizzare il terreno e a proteggerlo dagli insetti nocivi. Macina i gusci d’uovo e usali come fertilizzante per aiutare le tue piante a crescere più velocemente.

4. Fondi di caffè

fondi di caffè

Prodotto versatile, i fondi di caffè sono un fertilizzante naturale  che svolge un’azione repellente nei confronti di alcuni insetti. E per una buona ragione, gli insetti non sopportano l’odore del caffè e possono scomparire rapidamente quando sentono questo profumo.

5. Olio dell’albero del tè

olio dell'albero del tè

L’olio dell’albero del tè è un repellente per zanzare che può porre fine all’invasione di questi parassiti. Inoltre, le sue proprietà repellenti si sono rivelate molto efficaci nel respingere gli insetti striscianti. In un flacone spray, metti alcune gocce di olio di melaleuca e poi prova a spruzzare la soluzione in punti strategici della tua fioriera o orto.

6. Sale Epsom

sale epsom

Per combattere gli insetti e alleviare le punture di zanzara, il sale Epsom è un consiglio naturale. Questo repellente fatto in casa blocca tarme, termiti, pulci e scarafaggi e può calmare le punture di insetti. Se ti piace coltivare piante, considera di cospargerle di sale Epsom per scacciare gli insetti dal tuo giardino.

7. Bicarbonato di sodio

bicarbonato di sodio

Il bicarbonato  di sodio è un rimedio naturale che ha molti usi . Per spaventare roditori e altri parassiti, cospargi semplicemente di bicarbonato di sodio sulle piante. Aggiungi alcune gocce di olio essenziale di eucalipto limone per infliggere odori ripugnanti difficili da sopportare.

8. Monete di rame

pezzo di rame

Le monete di rame possono agire come fungicida e porre fine alle infestazioni di insetti nel tuo giardino. Metti i pezzi nel terreno o sulle piante per eliminare i funghi indesiderati.

9. Acqua di cocco

latte di cocco

L’acqua di cocco ha un alto contenuto di minerali e può aumentare la crescita delle tue piante tenendo gli insetti lontani dal tuo giardino. Versa l’acqua di cocco sul terreno per favorire la germinazione dei semi e allontanare i piccoli parassiti che attaccano le tue piante.