Indispensabile e immancabile, il router ti permette di connettere tutti i tuoi dispositivi alla tua rete Wi-Fi.Come avrai notato, la maggior parte dei router moderni ha una porta USB situata sul retro. Anche se spesso passa inosservato, ha diverse funzioni che ti saranno molto utili. Ve lo facciamo scoprire, attraverso questo articolo.
Onnipresente, il router Wi-Fi viene utilizzato per distribuire in modo ottimale la connessione Internet del tuo box a tutti i tuoi dispositivi collegati. Come tutti i router, il tuo ha varie porte sul retro, incluso un ingresso USB. In realtà non l’hai mai considerato, ma può essere molto utile. Scopriamo tutto a riguardo!
Come utilizzare in modo intelligente la porta USB del tuo router Wi-Fi?
La presenza della porta USB sul retro dei router Wi-Fi non è di poco conto. In questo articolo, esploreremo più da vicino l’utilità e la funzione di esso.

-
Usa l’USB del tuo router per caricare altri dispositivi
Cosa c’è di più logico! Puoi utilizzare l’ingresso USB del tuo router per alimentare altri dispositivi, come smartphone, tablet o altro. Se il router è posizionato in un luogo accessibile, puoi ovviamente utilizzare la porta USB come caricatore. Prendi il cavo del caricabatterie del tuo dispositivo e collegalo alla porta USB del router.
-
Collegare un modem Internet utilizzando l’ingresso USB del router
Hai problemi di connessione ad internet con l’offerta a cui ti sei abbonato? Valuta di investire in un modem 4G o 5G! In questo modo, puoi collegarlo al tuo router Wi-Fi utilizzando la porta USB e goderti finalmente una connessione più stabile.
-
Collega altri dispositivi tramite la porta USB del router
Oltre ad essere molto pratica per caricare i dispositivi e collegare un modem internet, la porta USB del tuo router Wi-Fi può essere utilizzata anche per collegare altri dispositivi, come una stampante.
-
Crea un server con una chiavetta USB
La porta USB del router consente inoltre di collegare altri dispositivi come una chiavetta USB o un disco rigido esterno. Le informazioni dal router possono essere copiate su di esso e il suo contenuto può essere visualizzato da altri computer. Un modo semplice per creare un server utilizzando solo l’ingresso USB del router. Abbastanza utile, vero?
-
Aggiorna il tuo router Wi-Fi
Tra i diversi usi della porta USB, possiamo citare l’aggiornamento del firmware del tuo router. Sebbene tu possa farlo facilmente attraverso l’interfaccia di configurazione del dispositivo, c’è un altro modo per farlo. È possibile scaricare il firmware più recente e copiarlo su un’unità flash USB, quindi collegarla al router tramite la porta USB per aggiornare il router.
Perché è necessario riavviare il router Wi-Fi di tanto in tanto?
Il riavvio del router Wi-Fi ha diversi vantaggi che ti torneranno utili. Eccone alcuni:

Cambia indirizzo IP: quando riavvii il router, reimposti il suo indirizzo IP. Basta spegnerlo, attendere dieci secondi, quindi riaccenderlo. Ciò ti consentirà di navigare in modo anonimo ed evitare il rischio di hacking.
Migliora la velocità della tua connessione Internet: quando riavvii il router, i dati accumulati vengono cancellati e la connessione ripristinata. Un modo per migliorare la velocità del tuo throughput.
Risoluzione degli errori relativi alla memoria RAM: riavviando il router, si pulisce la memoria RAM e si risolvono alcuni errori. Ricordati sempre di eseguire questa operazione se riscontri problemi legati alle prestazioni della tua connessione internet
Rafforzare la sicurezza: il router Wi-Fi può essere un facile gateway per gli hacker per accedere ai dispositivi ad esso collegati. Un riavvio regolare può porre fine a qualsiasi tentativo di hacking. Perché non si è mai abbastanza attenti!
Amici lettori, ora sapete che la porta USB del vostro router Wi-Fi è tutt’altro che inutile! Quindi, sentiti libero di usarlo in base alle tue esigenze. Ma soprattutto ricordati di riavviare regolarmente il tuo router per ottimizzarne le prestazioni. Niente di molto complicato!