Preferire l’uso dell’aceto bianco per pulire la casa è un’ottima alternativa ai prodotti chimici aggressivi. Oltre ad essere un detergente antibatterico naturale e non tossico, l’aceto bianco è un prodotto per la pulizia economico ma anche versatile. Tuttavia, dovrebbe essere evitato in determinate situazioni.
Avere l’aceto nel tuo arsenale di pulizia è un vero vantaggio. Eccelle nella rimozione delle macchie, nella pulizia dei vetri, nella pulizia del bucato e molto altro. Ricorda, però, che se si tratta davvero di un prodotto multiuso, non corrisponde alla pulizia di alcune superfici. E per una buona ragione, la sua acidità non è adatta a tutti i lavoretti ed è quindi probabile che danneggi alcuni materiali.

Cosa puoi pulire con l’aceto
Pulisci e deodora gli scarichi
L’aceto bianco è un’alternativa perfetta ai prodotti chimici progettati per sbloccare gli scarichi. Questi ultimi sono generalmente dannosi per l’ambiente senza dimenticare la loro natura aggressiva. Le tubazioni di lavelli, lavabi o anche della tua doccia possono essere mantenute naturalmente con aceto bianco. Ciò previene la manifestazione di odori sgradevoli . Per un’efficienza ottimale, dovrebbe essere usato regolarmente.
Lucida piatti e finestre

Per lucidare piatti, finestre, posate o piastrelle, niente di meglio che la miscela di aceto bianco e acqua . Puoi anche usarlo per pulire le pareti della doccia e sfruttare il suo potere pulente per ridare lucentezza all’argenteria.
Deodora la casa e il bucato
Per eliminare i cattivi odori che possono infestare la casa, l’aceto bianco si presenta come un superbo deodorante ecologico. Mentre puoi usarlo su aree come il frigorifero, il water o persino i bidoni della spazzatura, è anche molto efficace nel rimuovere gli odori persistenti come il sudore che si trova sui vestiti. Puoi anche creare il tuo spray naturale all’olio essenziale per deodorare la tua toilette.
Rimuovere le macchie dai tessuti
L’aceto bianco è un potente smacchiatore. Per sfruttare questa capacità, mettetene un po’ su un panno e poi strofinate la zona macchiata del vostro bucato. Che si tratti di una macchia di caffè, vino o ruggine , la capacità di rimuovere l’aceto bianco è a dir poco notevole.
Ammorbidire il bucato in modo naturale
Niente è più piacevole di un panno morbido. Per questo non c’è bisogno di ricorrere agli ammorbidenti in commercio quando si può ottenere naturalmente lo stesso risultato grazie alle proprietà ammorbidenti dell’aceto bianco. Per fare ciò, è sufficiente aggiungere una dose di questo liquido alla lavatrice.
Quello che non puoi pulire con l’aceto
mobili cerati
Sfruttando il potere abrasivo dell’aceto bianco sui mobili cerati, rischi di alterarlo. Di conseguenza, la superficie del mobile sarà più opaca, meno lucida e perderà la sua estetica . Preferisci semplicemente un panno di cotone o microfibra.
superfici in legno

L’aceto è facilmente assorbito dal legno, il che influisce sulla sua qualità a causa dell’acidità. Dì addio all’aceto bianco su superfici come piani di lavoro in legno, pavimenti in legno massello e qualsiasi altra superficie con lo stesso materiale. Si consiglia qui di utilizzare un prodotto adatto a questi tipi di superfici.
Dispositivi elettronici e schermi
Spruzzare aceto bianco sugli schermi di computer, telefoni o tablet potrebbe alterarli. Potrebbe persino causare il malfunzionamento di questi dispositivi. In questo caso, un panno in microfibra è più che sufficiente per spolverarli.
Superfici in marmo e granito

Nonostante la loro natura resistente, le superfici in granito e marmo possono appannarsi rapidamente se non adeguatamente mantenute . L’aceto bianco li danneggerebbe solo a causa dell’acidità che lo compone, come nel caso di altri prodotti acidi e stripping come il succo di limone. Preferire invece l’uso di sapone nero o sapone di Marsiglia.
Lo avresti capito. Mentre l’aceto bianco è ottimo per disinfettare e rimuovere le macchie, le precauzioni sono d’obbligo. Inoltre, tieni presente che la miscela di aceto e candeggina è fortemente vietata a causa del rischio di tossicità per le vie respiratorie. Si raccomanda anche l’uso dei guanti.
Inoltre, come l’aceto bianco, anche il bicarbonato di sodio è uno di quei prodotti versatili che non sono adatti a tutte le superfici.