Press ESC to close

Avere una di queste piante in casa può essere pericoloso: rimuovile subito

Che siano verdi o fiorite, succulente o perenni, le piante sono ovunque nelle nostre case. Li adoriamo per il loro lato decorativo e rilassante. Le piante, infatti, portano la natura nei nostri interni e ci permettono di entrare in contatto con la terra e con i vivi. Ma attenzione, non tutte le piante sono benefiche, tutt’altro. Alcuni sono pericolosi e contengono sostanze nocive e possono anche essere tossici per l’uomo e gli animali domestici, se li avete sul vostro balcone è meglio toglierli.

Nella scelta di una pianta ci interessa soprattutto il suo lato estetico, la sua facilità di manutenzione, ma a volte dimentichiamo che alcune di esse possono portare ad avvelenamenti ed essere dannose per l’uomo, gli animali o altre piante della casa. Scopriamo quali specie evitare sui vostri balconi.

Se hai queste piante sul tuo balcone: attenzione al pericolo

piante da balcone

Il giardinaggio è un piacere  ed è uno dei passatempi preferiti dai francesi, tuttavia affinché il sogno non si trasformi in un incubo devi assolutamente conoscere queste piante da giardino e i loro pericoli:

1- Colchicum  : se questa pianta è magnifica con una bella fioritura, devi sapere che il suo bulbo può essere tossico se ingerito e potrebbe causare nausea, vomito o diarrea.

colchico

2- Arum maculato  : questa è una pianta erbacea che contiene sostanze tossiche e fa parte dell’elenco delle piante che possono provocare irritazioni cutanee, infiammazioni, bruciori o addirittura edema della lingua e delle labbra, se vengono assorbite le parti fresche. Stai attento !

Aro maculato

3- Mughetto  : quando si avvicina il mese di maggio, siamo felici di vedere fiorire rametti di mughetto sul nostro balcone. Ma dietro le graziose campanelle bianche e profumate si nasconde una sostanza tossica che, una volta ingerita, può essere irritante e tossica per il cuore. Del resto gli animali lo hanno capito bene e non si avvicinano. Evita soprattutto se hai bambini che potrebbero ingoiarlo.

mughetto

4- Edera  : cosa c’è di più bello dell’edera che si arrampica lungo un muro per incorniciare una porta o una finestra. Attenzione però perché tutte le parti della pianta sono dannose. I suoi steli e fogliame sono allergenici e possono causare dermatiti. Quanto alle sue bacche, sembrano mirtilli ma non sono commestibili e una volta mangiate provocano vomito e coliche o addirittura allucinazioni e convulsioni. Evita se hai bambini piccoli!

Edera

5- L’oleandro  : una pianta ornamentale con i suoi fiori rosa, è onnipresente nelle colture in vaso eppure è pericoloso. I suoi steli, foglie e fiori contengono glicosidi, un vero veleno per il cuore. Quindi non esitare a sbarazzartene, soprattutto se hai figli.

oleandro pianta velenosa

5 piante dannose da non tenere in casa

Volendo abbellire e rendere più piacevoli i tuoi interni, portare  i benefici della natura  con le piante d’appartamento, a volte commetti errori senza saperlo che danno il risultato opposto. Alcune piante sono dannose e dovrebbero essere rimosse dalla casa. Scopriamo quali.

1- Il filodendro  : questa pianta verde è senza dubbio la più diffusa perché di facile manutenzione e resistente. Ma ciò che spesso viene ignorato è che contiene ossalati di calcio insolubili che, una volta ingeriti, possono causare irritazioni alla bocca e disturbi digestivi. Le principali vittime sono gli animali domestici e in particolare  i gatti che amano rosicchiare le foglie delle piante.

Il filodendro

2- La yucca  : molto apprezzata per il tocco tropicale che dona agli interni, non è meno pericolosa anche per i vostri amici a 4 zampe e può provocare nausea e avvelenamento. Assicurati di tenerlo fuori dalla portata del tuo gatto o cane.

Yucca

3- Il ficus benjamina  : molto apprezzato per le sue proprietà disintossicanti, può purtroppo essere fonte di allergie a causa delle proteine ​​simili al lattice contenute nella sua linfa. Può causare riniti, congiuntiviti, eczemi e attacchi di asma.

4- Amaryllis  : chiamata anche Belladonna, questa pianta è tossica sia per gli animali che per l’uomo. Contiene licorina che può causare intossicazioni: vomito, diarrea e problemi respiratori se ingerita. Il suo liquido può causare arrossamenti e ustioni per semplice contatto con la pelle.

5- Moonflower  (Araceae): molto comune questa pianta, come i gigli, può essere pericolosa per gli animali domestici e per l’uomo. La linfa ha quindi proprietà irritanti e tossiche. Deve quindi essere appeso in alto fuori dalla portata di bambini e gatti.

piante d'appartamento

Sei consapevole dei pericoli di alcune piante, non esitare a informarti e chiedere consiglio prima di acquistare una pianta.

Avvertenza  : utilizzare i guanti durante il giardinaggio, lavarsi bene le mani e in caso di ingestione contattare il centro antiveleni più vicino.