Se stai cercando una pianta d’appartamento che abbellisca la stanza del tuo salone, allora la pianta sempreverde cinese è la scelta giusta per te. Coltivare una pianta sempreverde cinese è facile e divertente. Scopri come coltivare sempreverde cinese a casa.

Il sempreverde cinese è un’attraente pianta decorativa originaria dell’Asia con diverse varietà interessanti. Hanno tutte foglie ovali grandi, strette e lucide su steli corti e fiori (sulle piante più vecchie) che sbocciano in primavera o in estate. Il sempreverde cinese è una delle piante d’appartamento più popolari e le sue variazioni di colore, dal verde scuro e argento al rosso, aggiungono personalità all’arredamento della tua casa. I sempreverdi cinesi sono a crescita lenta e sono eccellenti piante da interno che possono essere conservate in vaso e curate tutto l’anno. Fai attenzione se hai animali domestici perché la pianta è tossica per cani e gatti.

Molte piante d’appartamento finte sono in realtà modellate sul sempreverde cinese grazie alla sua incredibile versatilità. Se sei pronto a passare dalla plastica alla realtà, il sempreverde cinese, che in realtà è il genere aglaonema, è un ottimo punto di partenza. Tutte le piante hanno bisogno di cure generali per prosperare, specialmente in condizioni indoor. A differenza di altre piante da interno che necessitano di cure molto specifiche, l’aglaonema richiede una manutenzione molto più bassa.

Il sempreverde cinese è molto resistente, il che lo rende perfetto per i proprietari di casa distratti o anche per i bambini di cui prendersi cura. Prospera senza molto accesso alla luce naturale e può sopravvivere senza acqua più a lungo della maggior parte delle piante. Esistono diverse varianti di colore, il che significa che puoi scegliere piante che si adattano all’estetica della tua stanza o creare un serraglio colorato con un vasto assortimento.

La più popolare di questa pianta a crescita lenta è la regina d’argento, che può essere trovata in abbondanza in tutto il mondo. Invece di giocare d’azzardo con altre piante d’appartamento, dai un’occhiata alla nostra guida su come coltivare sempreverdi cinesi per vedere se è la scelta migliore per la tua casa.

come coltivare il sempreverde cinese

Di che tipo di luce e clima ha bisogno un sempreverde cinese?

Queste piante sono tra le poche che semplicemente non tollerano la scarsa illuminazione, ma possono effettivamente fare bene. A molte persone piacciono i sempreverdi cinesi per piante da ufficio e stanze senza finestre perché possono crescere semplicemente essendo esposti alla luce artificiale. Possono anche gestire la luce solare indiretta, ma essere consapevoli del sole diretto in quanto può bruciare le foglie. In termini di terreno, è noto che i sempreverdi cinesi si comportano bene sia nel terriccio a base di torba che nel terreno con perlite. Ma poiché è una pianta resistente, la maggior parte delle miscele di terriccio per interni andrà benissimo.

È meglio mantenere queste piante tra 65 e 80 gradi Fahrenheit. Mentre il caldo soffocante non si mescola bene con i sempreverdi cinesi, sono le stanze fredde e piene di spifferi a cui dovresti stare più attento. Queste piante prosperano a temperature più calde con un po’ di umidità rispetto a condizioni molto fredde e secche.

Specie, Cultivar e Varietà

La famiglia delle Araceae cinesi è ricca di piante sempreverdi e si possono trovare in tonalità dal rosa vivace, al rosso o al verde.

Il membro più noto di questo gruppo è noto come Aglaonema platyphyllum (o AGL) chiamato anche Aloe a foglia rossa – di solito vengono coltivati ​​per le loro grandi foglie. Secondo Feng Shui , questa varietà porta fortuna e fortuna se coltivata in casa.

Le varietà sempreverdi cinesi sono un tipo di pianta popolare e duraturo.

Alcuni esempi ben noti includono:

La pianta Silver Queen  è un bellissimo tipo di succulenta dall’aspetto delicato. Le foglie sono di colore verde scuro e hanno strisce color argento o crema su di esse che gli conferiscono un aspetto elegante con il suo aspetto magro tra i rami per qualsiasi arredamento della stanza!

L’Aglaonema  ‘Siam Aurora’  è una pianta interessante con foglie verde lime e venature rosse.

Edgy White:  un bordo bianco brillante mette in risalto le foglie verde scuro di questa pianta.

‘Silver Bay’:  Foglie argentee circondano un margine verde.

‘Maria’ : una delle mie preferite, Aglaonema ‘Maria’ ha foglie lunghe e strette di colore verde chiaro o scuro.

Il  dalmata rosa  ha foglie verdi pesanti e coriacee con macchie rosa.

“Sparkling Sarah”  è uno dei preferiti del giardino. Ha i delicati steli striscianti e le bellissime venature rosa vibranti di un aglaonema per renderlo popolare tra gli amanti delle piante grasse!

Come coltivare sempreverde cinese come pianta d’appartamento

Innaffiare Una Pianta Sempreverde Cinese

Il sempreverde cinese prospera quando il terreno è umido ma non ha bisogno di essere annaffiato pesantemente ogni giorno. Innaffia bene il terreno e poi lascialo asciugare completamente prima dell’annaffiatura successiva. Il terreno eccessivamente umido o l’acqua stagnante nel vaso porteranno al marciume radicale che può provocare la morte del tuo sempreverde cinese. È importante che la tua pianta sia alloggiata in un terreno ben drenante in modo che qualsiasi eccesso di irrigazione si scarichi sul fondo del vaso e lontano dalle radici.

La migliore miscela per l’invasatura è terra, sabbia e perlite, oppure considera di aggiungere un po’ di corteccia alla miscela. Il vaso che scegli per ospitare la tua pianta dovrebbe avere anche un foro di drenaggio di medie dimensioni sul fondo. Puoi raddoppiare la pianta in un vaso forato che si trova anche sopra un vassoio decorativo. Ciò impedirà alla pianta di diventare impregnata d’acqua e di sviluppare marciume radicale. Non esiste una cura per il marciume radicale, quindi è meglio prevenirlo del tutto. Innaffia il tuo sempreverde cinese solo quando i primi due pollici di terreno si sono asciugati.

Il sempreverde cinese prospera in ambienti umidi con terreno umido, tuttavia è anche in grado di immagazzinare umidità. Ciò significa che anche con innaffiature poco frequenti la pianta sopravviverà senza problemi. È importante annaffiare la pianta almeno una volta alla settimana e tenerla lontana dal freddo.

Potare la tua pianta sempreverde cinese

Il taglio o la potatura della pianta è facoltativo. Se hai un certo aspetto che vorresti ottenere, puoi tagliare le foglie di conseguenza. La pianta è a crescita lenta, quindi oltre alle foglie morte, può essere lasciata ai propri schemi di crescita. La maggior parte dei sempreverdi cinesi crescerà verso l’alto, ma se desideri che cresca orizzontalmente, taglia semplicemente le foglie su base regolare. Questo farà apparire la pianta più simile a un cespuglio che a un albero in miniatura.

Come propagare il sempreverde cinese

Poiché i semi sempreverdi cinesi possono impiegare fino a tre mesi per germogliare, la maggior parte delle persone divide le piante o preleva talee per propagarle.
Dividi un Aglaonema quando sta crescendo attivamente. Rimuovilo dalla sua pentola e separa delicatamente un ciuffo di radici. Metti le radici in terriccio fresco e annaffiale.
Per radicare nuove piante, fai delle talee da sei pollici appena sotto una serie di foglie dalla primavera all’inizio dell’estate. Rimuovi le foglie dalla metà inferiore delle talee. Mettili in acqua alla luce indiretta. Una volta che le radici iniziano a crescere, di solito dopo due o tre settimane, trapiantare le talee in contenitori riempiti con tre parti di terriccio per piante d’appartamento e una parte di perlite e mantenerle umide. 

Parassiti comuni e malattie delle piante

Sebbene non sia terribilmente suscettibile a parassiti o malattie, il sempreverde cinese può occasionalmente raccogliere un problema comune delle piante d’appartamento come scaglie, cocciniglie o acari. Questi possono essere trattati con un insetticida o  olio di neem .

La maggior parte degli altri problemi sorgono perché la pianta è mantenuta troppo umida e i problemi fungini (e il marciume radicale) sono tipici di un sempreverde cinese troppo annaffiato.