Durante il periodo più freddo dell’anno, cerchiamo tutti i modi per mantenere calda la nostra casa al fine di creare uno spazio caldo e confortevole. Poiché la bolletta dell’elettricità è solo in aumento, l’uso continuo del riscaldamento non fa risparmiare denaro. Per questo è sempre utile applicare alcuni accorgimenti per preservare il calore all’interno senza consumare troppa energia. Per cominciare, è importante assicurarsi che l’aria fredda non entri attraverso le finestre.

Come mantenere il calore in casa?
L’inverno si avvicina rapidamente. Le temperature iniziano a scendere sempre di più. Bisogna quindi cominciare a considerare ogni sorta di ingegnose soluzioni e trucchi per riscaldare la casa senza incorrere in troppe spese.
Se senti una brezza di aria fredda che circola all’interno della tua casa, c’è un modo semplice per identificare da dove proviene. Chiudi tutte le finestre, bagnati le mani e corri lungo le finestre per capire da dove viene il freddo.
Che tu abbia vecchie finestre in legno o modelli con doppi vetri, una volta individuato da dove proviene quel fresco, puoi utilizzare i seguenti suggerimenti per tenere l’aria fredda fuori dalla tua casa.
Con pluriball
Una delle soluzioni più efficaci per isolare dal freddo è utilizzare il pluriball. Puoi attaccarne un po’ nelle aree in cui i telai non si bloccano correttamente, lasciando entrare il freddo. L’applicazione è molto semplice: il pluriball va tagliato in base alle dimensioni della finestra e poi incollato al telaio, prima della chiusura.
Il trucco del pluriball è molto popolare grazie alla sua elevata efficacia. Il materiale non è solo elastico, ma anche resistente, quindi non si rompe quando chiudi la finestra.

Con nastro isolante in schiuma
Devi averci pensato più di una volta. Il nastro isolante in schiuma è molto pratico poiché aiuta a preservare il calore in casa. Puoi acquistarlo in qualsiasi negozio specializzato. Scegli un modello di qualità, a seconda dello spessore che desideri, per incollarlo correttamente sul telaio delle tue finestre.
Il trucco dei cuscini in spugna di forma cilindrica
Un altro metodo geniale: puoi posizionare dei cuscini cilindrici in spugna tra le finestre. Terranno a bada l’aria fredda, soprattutto se sono densi e soffici.
NB : il film plastico può essere utilizzato anche, in più strati, soprattutto se avete le vecchie finestre che rimarranno chiuse durante l’inverno. Per utilizzarlo è sufficiente bagnare leggermente la finestra in modo che la pellicola aderisca perfettamente al vetro, e sul telaio va incollata con del nastro adesivo.

Scommetti su tende isolanti
Infine, anche le tende hanno un ruolo da svolgere: sono tanto in grado di bloccare la luce in eccesso in estate quanto di impedire all’aria fredda di entrare dalle finestre in inverno. Se le tue tende sono abbastanza spesse, bloccheranno perfettamente il movimento dell’aria. Questo metodo di isolamento manterrà il tuo soggiorno più caldo e accogliente.