Un’arancia matura produce un’abbondanza di semi oblunghi di colore bianco crema che possono essere utilizzati per far crescere nuovi alberi di arancio ( Citrus sinensis L.). I semi o semi germinano facilmente senza pretrattamento e produrranno rapidamente fogliame lussureggiante e sempreverde. Gli aranci cresciuti da seme crescono molto lentamente e la maggior parte impiega dai sette agli otto anni per dare i suoi frutti.

Preparazione dei semi

I semi di arancia iniziano a perdere la loro vitalità non appena li rimuovi dal frutto, quindi assicurati di essere pronto prima di tagliare l’arancia. Prendi i semi da un frutto completamente maturo con un bel colore arancione e nessuna traccia di verde. Raccogli i semi da frutti sani e senza difetti, senza segni di marciume o muffa. Usa almeno quattro semi di arancia per aumentare le possibilità di germinazione di successo e sciacquali bene in acqua fredda e pulita per rimuovere eventuali zuccheri residui. Distribuisci i semi d’arancia su un foglio di carta assorbente per asciugarli mentre prepari i vasi per la germinazione.

Suggerimenti per la semina

Il corretto equilibrio idrico e la profondità di semina sono essenziali per una germinazione di successo dei semi di arancia. Usa un vaso pulito da 6-10 cm con almeno due fori di drenaggio nella base e un terriccio sterile composto da parti uguali di torba frantumata e perlite a grana fine. Riempite il vaso fino a 1 cm dall’alto con il composto di terra e posizionate due semi sulla superficie in prossimità del centro, distanziandoli di circa 1 cm l’uno dall’altro. Copri i semi con uno strato di terriccio da 0,5 a 1 cm. Spruzza la parte centrale con acqua per sistemare tutto.

Cura durante la germinazione

I semi di arancia hanno bisogno di temperature superiori a 21°C per germogliare con successo. Disporre i vasi su un tappetino per la germinazione o in un luogo naturalmente caldo, come sopra un frigorifero o vicino a uno scaldabagno. Avvolgere un foglio di pellicola trasparente sulla pentola per trattenere il calore, ma mantenere i bordi liberi per consentire all’umidità in eccesso di fuoriuscire. Mantieni la miscela di terreno uniformemente umida, ma lascia che la superficie si asciughi leggermente prima di annaffiare di nuovo. I semi di arancio più sani germinano in 7-10 giorni se tenuti al caldo, ma alcuni possono impiegare molto più tempo. Una volta che i germogli emergono, rimuovi l’involucro di plastica e sposta i vasi vicino a una finestra esposta a ovest o sud con almeno quattro ore di luce solare al giorno.

La selezione delle piantine

Gli aranci producono due diversi tipi di germogli di piantine: germogli genetici e germogli vegetativi. I germogli vegetativi condividono le stesse caratteristiche dell’albero madre, quindi alla fine produrranno frutti di qualità. I germogli genetici hanno variazioni genetiche dovute all’impollinazione incrociata, quindi potrebbero non produrre la stessa qualità di frutta e dovrebbero essere rimossi. Ogni seme di arancia può produrre tre germi: uno genetico e due vegetativi. I germogli vegetativi sono vigorosi e più alti del germoglio genetico più debole. Taglia il germoglio genetico alla base usando piccole forbici e scartalo in modo che i germogli vegetativi possano crescere senza competizione per i nutrienti.

Trapianto e monitoraggio dell’albero di arancio

Il mezzo sterile utilizzato per la germinazione dei semi di arancio manca dei nutrienti necessari per uno sviluppo sano della piantina, quindi le piantine dovrebbero essere trapiantate in nuovi vasi una volta che producono diverse serie di foglie. Sposta le piantine in vasi da 10-15 cm riempiti con terriccio a base di agrumi. Ancora una volta, usa vasi con fori di drenaggio. Tieni le piantine in un luogo luminoso, soleggiato ed esposto a sud e annaffiale quando il terriccio superficiale si asciuga, aggiungendo acqua fino a farla sgocciolare dal fondo del vaso. Gli aranci rispondono bene alla coltivazione in contenitori, ma faranno meglio se piantati all’aperto nella loro gamma climatica preferita.