Se vuoi imparare come coltivare un bellissimo mandarino a casa, non esitare a mettere in pratica i suggerimenti che condividiamo qui con i quali puoi fornire la migliore cura alla tua pianta in modo che cresca sana, forte e in seguito, diventi un bellissimo albero che ti darà molti frutti.
il mandarino è uno degli alberi da frutto più belli che possiamo avere a casa poiché sono di grande fogliame, possono misurare tra i due ei quattro metri di altezza e in condizioni adatte, può dare molti frutti durante la stagione.
Per quanto riguarda i dettagli della sua cura, il terreno in cui verrà piantato deve essere ben drenato in vaso o in giardino e, inoltre, deve essere ricco di azoto e potassio. Le date migliori per piantare un mandarino sono da aprile a giugno poiché nei mesi da ottobre a dicembre sono quando i mandarini sono molto più maturi e belli.
Dovresti anche sapere che un mandarino non resiste alle temperature di congelamento, quindi è consigliabile che sia sempre esposto al sole o in una zona dove sai che non mancheranno mai i raggi del sole durante le mattine.
Come far crescere un mandarino?
Per far crescere con successo un albero di mandarino o mandarino, segui questi suggerimenti:
- Dovrai scegliere un contenitore o una pentola adatti per il tuo mandarino. Questo dovrebbe avere alcuni fori sul fondo, quindi il drenaggio sarà facilitato, il che è molto importante.
- Si consiglia di utilizzare terreno ricco di sostanza organica sia che si aggiunga un po ‘di compost o si acquisti terreno preparato e si abbiano anche piccole rocce alla base inferiore, questo per facilitare il drenaggio.
- Ricorda che puoi far germogliare il seme da zero o andare in un vivaio vicino per comprare il tuo albero. In ogni caso, le radici devono essere completamente coperte e il vaso deve essere di dimensioni larghe e profonde in modo che possano svilupparsi pienamente.
- La pentola con il tuo mandarino dovrebbe essere posizionata vicino a una finestra, ricordando che deve dare luce solare poiché non supportano le basse temperature.
- Per quanto riguarda l’irrigazione, dovresti dare acqua al tuo albero ogni volta che il terreno si sente asciutto. Anche se sì, in primavera e in estate cerca uno schema più frequente e riducilo in inverno.
- Ricorda di potare rami rotti o morti, così come foglie secche o pestose. Cerca anche di dargli formita per farlo sembrare più bello.
- Devi mantenere il terreno ricco di magnesio, zinco e ferro, quindi ricorda di acquistare fertilizzanti che hanno queste proprietà minerali.