Le lucciole sono insetti che appartengono alla famiglia dei coleotteri. Queste lucciole hanno la particolarità di emettere luce grazie al loro addome. Questi coleotteri bioluminescenti offrono quindi un vero spettacolo di luci di notte. E non solo, le lucciole hanno anche il vantaggio di combattere parassiti e parassiti. Detto questo, scopri come attirare le lucciole nel tuo giardino e goditi un vero spettacolo di luci, grazie a questo trucco.

Sempre più numerose nei Pirenei Orientali, le lucciole sono coleotteri che emettono segnali luminosi. Questa bioluminescenza consente alle lucciole maschi e femmine di comunicare tra loro e quindi di accoppiarsi. Oltre a questo bellissimo spettacolo di luci, le larve di lucciola si nutrono di parassiti e sono quindi benefiche per il giardino.

Qual è il trucco per attirare le lucciole in giardino?

lucciola

Le lucciole amano i luoghi umidi. Per attirarli nel tuo giardino, è consigliabile costruire loro un piccolo laghetto. Inoltre, questi coleotteri prosperano  e si accoppiano nelle zone umide,  specialmente vicino all’acqua corrente o stagnante. Si noti, tuttavia, che l’umidità attira anche gli insetti indesiderati, come le zanzare. 

Se non vuoi costruire uno stagno, puoi scegliere di tenere una catasta di legna nel tuo giardino. Ciò fornisce alle lucciole un luogo umido e buio  in cui deporre le uova.  Le larve di lucciola possono anche nutrirsi di lumache, lumache e vermi che si radunano nel mucchio di legno umido. Inoltre, questi gasteropodi  sono tra gli alimenti preferiti dalle larve di lucciola.  È quindi consigliabile lasciare larve, lumache, lumache e vermi in giro per il vostro giardino, in modo da offrire un pasto gustoso a questi insetti carnivori e attirarli così nel vostro spazio verde.

Quali sono altri suggerimenti per attirare le lucciole in giardino?

Oltre a creare un ambiente umido nel tuo giardino per attirare le lucciole, ecco 4 semplici ed efficaci trucchi per attirare queste lucciole e goderti un bellissimo spettacolo di luci.

  • Tieni le luci spente per attirare le lucciole

Le lucciole preferiscono l’oscurità. Le luci esterne possono, infatti,  impedire loro di produrre la propria luce. Inoltre, le lucciole emettono luce sia per spaventare i loro predatori, sia per attirare i loro congeneri e accoppiarsi. Non si tratta di far precipitare il tuo giardino nell’oscurità,  ma almeno di evitare luci molto intense.

luce delle lucciole

  • Lascia che l’erba cresca per attirare le lucciole

Le lucciole sono coleotteri notturni  a cui piace nascondersi nell’erba densa e nelle piante  durante il giorno. Detto questo, ritarda la potatura delle erbe alte per trasformare il tuo giardino in un posto che gli piace. Si noti, tuttavia, che l’erba alta è favorevole  alla proliferazione di pulci e zecche.

  • Coltiva i fiori per attirare le lucciole

Le lucciole apprezzano il polline e il nettare. Per attirarli, coltiva una varietà di fiori locali nel tuo giardino o intorno alla tua casa.

  • Non usare pesticidi per attirare le lucciole

Se le lucciole sono in declino, è soprattutto a causa dell’uso di pesticidi, ma anche erbicidi e altri prodotti chimici. Per attirare questi coleotteri luminosi, evitate l’uso di questi prodotti dannosi per la flora, ma anche per la fauna. Puoi sostituire queste sostanze chimiche  con pesticidi naturali  che puoi facilmente inventare a casa.

Grazie a questi suggerimenti, sarai in grado di attirare questi coleotteri bioluminescenti nel tuo giardino. Tuttavia, fai attenzione a non intrappolarli in un barattolo. Catturarli significa ucciderli per mancanza di ossigeno nel barattolo, senza contare che le loro ali possono danneggiarsi. Inoltre, non avranno abbastanza cibo per sopravvivere.