È facile piantare un albero di limone in una tazza comodamente da casa tua. Con un piccolo aiuto da questo articolo e alcune semplici istruzioni di base, presto farai crescere il tuo albero di limoni conservando i semi che ottieni dai limoni che mangi. E otterrai anche i benefici dell’aggiunta di agrumi alla tua dieta.

DI COSA HAI BISOGNO PER INIZIARE IL TUO ALBERO DI LIMONE DAI SEMI?

Uno dei primi passi per iniziare il tuo albero di agrumi dal seme rimane quello di rimuovere i semi da un limone biologico. I semi di frutta non biologici contengono spesso semi che non germogliano. Altri materiali oltre ai semi di limone di cui avrai bisogno per piantare i limoni in una tazza includono:

• Una piccola quantità di terriccio. Il terriccio preferito contiene una miscela uguale di muschio di torba, perlite e vermiculite.
•Compost per nutrire l’albero di limone man mano che cresce.
•Una tazza o un piccolo contenitore.
•Un luogo soleggiato al chiuso.
•Acqua.

Passaggio 1: inumidire il terreno

I limoni prosperano in terreni umidi e tendono a seccarsi molto facilmente. Prima di piantare, prenditi il ​​tempo necessario per mescolare un po’ d’acqua nel terreno finché non è umido al tatto. Fai attenzione a non fare una zuppa sporca. Vuoi solo che il terreno sia troppo umido.

Passaggio 2: aggiungere il terreno

Riempi il tuo vaso con il terreno, ma fai attenzione a lasciare uno spazio di un pollice in alto.

Passaggio 3: scegli il tuo seme

Secondo Growing Wild Ceeds, è importante che il seme del limone non si secchi mai. L’articolo suggerisce di raccogliere il seme più bello direttamente dal limone e di metterlo in bocca per conservarlo al sicuro e per mantenere l’umidità.

Passaggio 4: pianta il tuo seme

Posiziona il tuo seme ½ pollice sotto la superficie. Abbi cura di annaffiare bene il terreno.

Passaggio 5: coprire il piatto

I semi di limone prosperano in zone calde e soleggiate. Assicurati di coprire il vaso con un po’ di plastica traspirante in modo che il seme sia protetto dalle basse temperature. Mentre le piantine prosperano al caldo, fai attenzione che il terreno non si asciughi. Growing Wild Ceeds avverte che questa fase del processo è un atto di equilibrio. Se pensi che il seme sia abbastanza caldo senza la plastica, allora non usarlo. Non vuoi surriscaldare la pianta o intrappolare troppa umidità, altrimenti causerà marciume radicale. Apporta le modifiche necessarie.

Passaggio 6: germogli di piantine

Tra circa due settimane inizierai a vedere piccoli germogli spuntare dalla terra. Se stai ancora usando la plastica, non è sicuro rimuoverla definitivamente. Assicurati che l’albero di limone abbia molta luce solare e sia tenuto al caldo.

Suggerimenti per i principianti:

I limoni sono un’ottima pianta da avere in casa. Tuttavia, ci sono alcune cose che dovresti ricordare. Segui questi suggerimenti per assicurarti che il tuo albero di limone abbia le migliori possibilità di sopravvivenza.

1. Posizionare all’aperto

Gardening Know How dice che è importante posizionare il tuo albero in crescita all’aperto per un periodo di tempo durante il giorno. Ciò aumenterà la sua probabilità di dare frutti e consentirà alle api di impollinare l’albero.

2. Sii consapevole della tua posizione

I limoni amano essere caldi, ma valuta se la tua zona è troppo calda o meno. Se vivi in ​​un luogo insolitamente caldo, potresti voler evitare la luce solare diretta per lunghi periodi di tempo.

3. Mantenere una temperatura adeguata

Plantea indica che i limoni danno il meglio a temperature di 70 gradi F durante il giorno e non inferiori a 55 gradi F durante la notte. L’articolo suggerisce anche che mentre la pianta è considerata sempreverde, andrà in uno stato dormiente e non produrrà frutti se viene messa a temperature inferiori a 54 gradi F.

Sei pronto per iniziare a coltivare il tuo albero di limoni! Condividi con i tuoi amici per incoraggiare anche loro a coltivarne uno!