La culla di Mosè, nota anche come giglio della pace, è una delle piante d’appartamento più attraenti. Ha steli verdi che possono raggiungere fino a un metro di altezza. I suoi fiori sono bianchi, la foglia è quasi trasparente e ha la forma della punta di una lancia che circonda una spiga.

Il suo più grande vantaggio è che non ha quasi bisogno di luce per crescere, il che rende molto facile prendersene cura per le persone che vogliono una pianta ma non vogliono prendersi così tanta cura. In ogni caso, è necessario avere una certa cura affinché la culla di Mosè si sviluppi e fiorisca.

Successivamente, ti do alcuni consigli in modo che tu possa avere questa pianta in casa e che duri a lungo.

1. Temperatura 

Ricordiamo che questa pianta è originaria di ambienti tropicali , quindi dobbiamo posizionarla in un luogo riparato dalle basse temperature. Non deve essere esposto a una temperatura inferiore a 18 °C o al gelo. Se si trova in giardino o sul balcone, la cosa migliore che possiamo fare è spostarla all’interno.

Inoltre, non è una pianta resistente alle correnti d’aria , quindi non dovrebbe trovarsi vicino a finestre o luoghi di passaggio.

2. Luce

Può ricevere luce per un certo tempo, e se è stagione calda, preferibilmente attraverso un filtro o uno schermo , ma non direttamente. Se ciò accade, le foglie diventeranno gialle e cadranno. 

Ma questo non significa che non riceva luce. Se trascorre troppo tempo all’ombra, potrebbe non fiorire mai.

3. Irrigazione

Quando fa caldo, la culla di Mosè ha bisogno di annaffiature quotidiane. È importante che la terra abbia un’umidità costante , ma che non si formino mai pozzanghere. Se ciò accade, le radici non potranno respirare e la pianta appassirà nel tempo. 

Con le basse temperature, dobbiamo distanziare le annaffiature e farlo solo quando notiamo la terra asciutta. È una pianta che ha bisogno di umidità, quindi non è conveniente che la terra rimanga asciutta per lungo tempo.

4. Fertilizzante

È importante rinnovare i nutrienti del terreno. La pianta si nutre di loro. Ma, come con l’acqua, non bisogna esagerare. 

La culla di Mosè non ha bisogno di molto cibo quindi la fecondazione va distanziata. Possiamo aumentare la sua crescita se applichiamo il fertilizzante durante la stagione della fioritura , che è quando la pianta ha più bisogno di nutrienti. Raccomando che il fertilizzante sia ricco di azoto.

Un eccesso di fertilizzante può danneggiare le radici, quindi ti consiglio di leggere attentamente le istruzioni e, se non sei sicuro, usarne una piccola quantità.  

5. Trapianto

In primavera, le radici possono iniziare a emergere attraverso i fori di drenaggio nel vaso. Dobbiamo trapiantarlo in un vaso di qualche centimetro più grande di circonferenza in modo che le radici si sviluppino e la pianta cresca meglio.   

Allo stesso tempo, è importante che il vaso non sia molto più grande della pianta , altrimenti potrebbe influire sulla crescita.

Se hai intenzione di trapiantarla in giardino, dovresti farlo quando la temperatura minima è intorno ai 18 °C, e devi posizionarla all’ombra di un albero o in un luogo che non riceva luce solare diretta. Il luogo prescelto deve inoltre mantenere un’umidità naturale.