Scoprire l’umidità nelle pareti è un vero incubo per qualsiasi proprietario di casa o affittuario. Difficile da eliminare, la muffa può davvero avvelenare la tua vita quotidiana a causa dell’odore che emana e del suo aspetto poco igienico. In questo articolo, condividiamo con te ottimi consigli per sbarazzartene una volta per tutte.

Ti sei appena trasferito in una casa solo per essere inorridito nello scoprire l’umidità nei muri? Ciò potrebbe significare che la tua casa è stata costruita su una struttura di fondazione direttamente a contatto con il terreno umido. Tuttavia, non c’è bisogno di farsi prendere dal panico; esistono varie soluzioni molto efficaci per sbarazzarsene e prevenirne il ripetersi. 

umidità 2

Possibili cause di un muro umido

Possibili cause di umidità nelle pareti includono: 

●   Rialzo capillare  causato da una struttura di fondazione scadente: quest’ultima permette all’acqua contenuta nel terreno di salire verso la vostra casa attraverso i capillari del muro; 

●   Ventilazione insufficiente  : Se l’umidità non viene evacuata correttamente, provoca condensa e muffe; 

●  Infiltrazione d’acqua  : a volte capita che l’acqua penetri in casa attraverso una fessura nel muro, o per pressione idrostatica nelle fondamenta, portando all’umidità nelle pareti.

Come sbarazzarsi della muffa dell’umidità: 

1. Rimuovere la muffa con la candeggina

Se stai cercando una soluzione alternativa per le tue pareti, la  candeggina è una scommessa sicura . Anche se non rimuove l’umidità all’interno delle pareti, rimuove molto bene la muffa dalla loro superficie. 

Per fare ciò, mescola semplicemente una parte di candeggina con una parte di acqua in un flacone spray. Mentre ti proteggi con guanti di gomma, occhiali e una maschera, spruzza questa miscela sulle pareti e strofina con una spazzola. Si consiglia di trattare le pareti in un ambiente ventilato, in una giornata di sole.

Va notato che questo metodo è adatto solo per pareti bianche e può alterare le tinte o le sfumature delle pareti se colorate.

2. Rimuovere la muffa con acqua ossigenata 

Questo prodotto miracoloso elogiato per moltissimi usi è  utile anche nella lotta alla muffa sui muri. Tuttavia, è più adatto per stampi più piccoli perché richiede più lavoro. 

Proteggendoti nuovamente con guanti, occhiali e mascherina, immergi un panno con un po’ di acqua ossigenata e passalo sopra lo stampo prima di lasciarlo agire per 15 minuti. Trascorso il tempo di posa, strofinare energicamente con un pennello fino alla scomparsa della muffa.

Aerare bene la stanza in cui lavorerai ed evitare il contatto prolungato con il perossido di idrogeno. Non esitate a fare questa operazione più volte se necessario.

3. Rimuovere la muffa con acqua, aceto e alcol

Se le tue pareti sono colorate e vuoi preservarne il colore, questa soluzione è più adatta a te. Basta mescolare l’acqua tiepida con una tazza di aceto e una tazza di alcol. Questa soluzione ammorbidirà la muffa per eliminarla e  lascerà le pareti perfettamente pulite. 

4. Elimina l’umidità correggendo la struttura della tua casa

Se le soluzioni palliative non ti bastano e vuoi liberarti una volta per tutte dell’umidità dalle pareti, la soluzione sarebbe quella di chiedere consiglio a un professionista. Questo passaggio è fondamentale per valutare la struttura della tua casa e determinare la soluzione migliore per evitare di investire i tuoi soldi in un metodo che potrebbe non essere adatto. Il professionista in questione determinerà le cause esatte dell’umidità nella tua casa al fine di trovare la soluzione ideale.