A volte è difficile eliminare l’umidità che appare sui muri delle nostre case. Oltre ad alterare pareti e soffitti, influisce anche sulla nostra salute. E per una buona ragione, maggiore è l’umidità, più ne risente la qualità dell’aria. Come avrete capito, far prosperare la muffa significa vivere in un ambiente non salutare. Ecco un trucco semplice ed efficace per eliminarli dalle tue pareti.
Un alto livello di umidità può provocare tracce di muffa sulle fughe o sulle pareti, un problema di condensa sui vetri o il distacco delle tue carte da parati. Sapendo che una variazione del livello di umidità dal 45% al 65% è considerata normale, il problema dell’umidità inizia quando si superano questi valori. Ciò non solo influisce sull’aspetto delle tue pareti, ma l’elevata umidità può influire sulla tua salute.
Per risolvere il problema senza spendere troppo, vi mostriamo un trucco che si distingue per la sua semplicità, accessibilità e soprattutto per la sua efficacia. Ma prima, sta a noi individuare l’origine della comparsa della muffa.

Muffe – Fonte: spm
Possibili cause dell’umidità
La fonte del problema deve essere prima affrontata prima di risolverlo. Ecco le cause ricorrenti e le loro soluzioni, alcune delle quali possono essere fatte da soli.
Cause esterne: Se l’isolamento esterno della casa è scarso, puoi chiedere il parere di un muratore per rivedere i rivestimenti delle pareti esterne. Se si tratta di un problema di risalita capillare (umidità che sale dal pavimento alla parete), sarà necessario l’intervento di un professionista per esaminare il problema. Sarà lui a stabilire se intervenire sulle fondazioni, iniettare resina, posare scarichi o deviare l’acqua piovana. Nei casi in cui si hanno perdite dal tetto, potrebbe essere necessario trattare l’impermeabilizzazione del tetto.
Cause (interne) localizzate: Se le cause sono meno drastiche di quelle sopra menzionate, puoi provare a identificare la causa dell’infiltrazione di umidità nel tuo muro. Se trovi una perdita o una perdita, puoi ripararla da solo o cercare un aiuto professionale. Inoltre, se si tratta di un problema insito in locali sensibili come servizi igienici e cantine, considerare mezzi di asciugatura dell’aria come il sistema di ventilazione o l’assorbitore di umidità.
Dovresti anche sapere che è anche sconsigliato asciugare i vestiti in casa con il rischio di causare malattie respiratorie, soprattutto per chi soffre di asma.

Distacco – Fonte: spm
Suggerimento per il trattamento di una parete soggetta a umidità
Dipingere un muro umido
Ora che sei stato in grado di identificare la causa della comparsa di tracce di umidità, puoi passare ai mezzi per riparare questo inconveniente. Per iniziare, fai una prima pulizia da muffe e salnitro. Per fare questo, usa guanti e un pennello. Bagnare accuratamente la superficie del muro con una soluzione di aceto bianco diluito e strofinare. Lasciare agire per 30 minuti o più, quindi risciacquare la superficie con acqua tiepida pulita. Dopo 2 ore, tempo di asciugatura della parete, applicare una rasatura se lo si ritiene necessario.
Per evitare macchie di umidità, applicare una mano di fondo prima di passare a una vernice resistente all’umidità destinata a stanze come bagni o scantinati umidi. In un altro contesto, si può anche combattere la muffa nel cassetto della lavatrice con un trucco ingegnoso.
Alternative naturali agli assorbitori di umidità
Esistono deumidificatori naturali che possono essere utilizzati in combinazione con griglie di ventilazione e VMC (ventilazione meccanica controllata). Si tratta di ingredienti a portata di mano come sale grosso da cucina o carbone di legna. È anche possibile assorbire e ripulire l’aria circostante installando piante da interno in casa . E per una buona ragione, l’acqua contenuta nell’aria serve loro da cibo. Ricordarsi di installarli in ambienti soggetti a umidità. Se anche i tuoi vestiti sono stati macchiati di muffa, ecco 5 ricette casalinghe per eliminarle.