Il prato è una parte fondamentale del paesaggio della tua casa o proprietà.

Non solo contribuisce all’estetica generale del tuo spazio verde, ma offre anche un ambiente piacevole e funzionale per goderti i tuoi momenti di relax all’aria aperta.

Per valorizzare il proprio prato e delimitare le diverse zone del proprio giardino, è fondamentale scegliere il metodo di delimitazione più adatto alle proprie esigenze e all’ambiente in cui si trova.

Ti sveliamo i consigli essenziali per delimitare correttamente il tuo prato e garantire un risultato all’altezza delle tue aspettative.

I diversi tipi di delimitazioni per il tuo prato

Per delimitare correttamente il tuo prato, inizia identificando i diversi metodi di delimitazione disponibili sul mercato e le loro caratteristiche specifiche.

Alcune delle soluzioni più comunemente utilizzate includono:

  • Bordi in pietra, cemento, mattoni o ardesia: questi materiali solidi e resistenti sono ideali per creare un confine duraturo ed estetico. Possono essere posati in linea retta, in curva o con forme geometriche, a seconda della disposizione desiderata.
  • Bordure metalliche: in acciaio zincato, alluminio o ferro battuto, offrono una grande resistenza alle intemperie e sono particolarmente adatte ai giardini contemporanei.
  • Bordi in legno: naturali e caldi, danno un tocco di autenticità al tuo spazio verde. Il legno deve essere trattato per resistere agli attacchi esterni e richiede una manutenzione regolare.
  • Bordi in plastica: leggeri e facili da installare, sono ideali per piccoli budget e piccoli giardini. Sono generalmente meno durevoli rispetto ad altri tipi di bordi.

Preparazione del terreno: un passo fondamentale per una demarcazione di successo

Prima di procedere alla delimitazione del proprio prato, è fondamentale preparare adeguatamente il terreno in modo da garantire la durabilità e l’estetica dell’impianto.

Ecco i passi da seguire:

  1. Delinea l’area da sistemare: utilizzando paletti e spaghi, traccia i contorni del futuro prato e le aree da delimitare.
  2. Rimuovere piante esistenti: rimuovere erbacce, radici e sassi presenti sulla superficie dell’area da sviluppare.
  3. Livellare il terreno: utilizzando un rastrello, una pala o un rullo livellare il terreno eliminando dossi e avvallamenti. Questo passaggio è fondamentale per garantire una delimitazione precisa ed estetica.
  4. Applicare un diserbante selettivo: Per prevenire la ricrescita delle erbacce, applicare un diserbante adatto al prato e rispettoso dell’ambiente.

Posa bordi: tecniche per un risultato professionale

Una volta preparato il terreno è il momento di stendere le bordure che delimiteranno il vostro prato.

A seconda del tipo di materiale scelto, ecco le tecniche di posa da preferire:

  • Per cordoli in pietra, cemento, mattoni o ardesia : scavare una trincea larga circa 15 cm e della stessa profondità dell’altezza dei cordoli. Riempire il fondo della trincea con sabbia o ghiaia per garantire una buona stabilità, quindi posare i cordoli rispettandone l’allineamento e affondandoli leggermente nel terreno. Riempire gli spazi tra i cordoli con sabbia o malta per garantire una finitura perfetta.
  • Per bordi metallici : a seconda del sistema di fissaggio scelto (chiodi, viti o clip), fissare i bordi metallici direttamente a terra, rispettandone l’allineamento e spingendoli leggermente. Per le bordure in ferro battuto, è spesso necessario annegarle nel cemento per garantirne la resistenza e la durata.
  • Per bordi in legno : scavare una trincea larga circa 15 cm e profonda metà dell’altezza del bordo. Riempite il fondo della trincea con sabbia o ghiaia, quindi adagiate i cordoli di legno, spingendoli leggermente nel terreno. Fissare insieme i cordoli utilizzando viti o chiodi, quindi riempire gli spazi tra i cordoli con sabbia o terra.
  • Per bordi in plastica : a seconda del sistema di fissaggio proposto dal produttore (piletti, graffette o graffette), fissare i bordi in plastica direttamente nel terreno, rispettandone l’allineamento e spingendoli leggermente. Per una posa ottimale si consiglia di posarli su uno strato di sabbia o ghiaia preventivamente compattato.

Finiture: dai un tocco personale al confine del tuo prato

Per valorizzare la delimitazione del tuo prato e dargli un tocco di originalità, non esitare a personalizzare le bordure secondo i tuoi gusti e il tuo stile.

Sono disponibili diverse opzioni:

  • Dipingi bordure in legno o metallo con colori accesi o pastello per dare un tocco di allegria al tuo giardino.
  • Varia forme e materiali per creare contrasti ed effetti a rilievo.
  • Incorpora elementi decorativi come ciottoli, sculture o lampadari per evidenziare bordi e aree delimitate.
  • Combina bordure con piante (siepi, aiuole, arbusti) per creare spazi strutturati e armoniosi.

Delimitare correttamente il proprio prato è fondamentale per valorizzare il proprio giardino e creare un layout esterno armonioso e funzionale.

Scegliendo la tipologia di delimitazione adatta alle tue esigenze, preparando correttamente il terreno e seguendo le corrette tecniche di posa, ti garantirai un risultato professionale e duraturo.

Personalizza le tue bordure per dare un tocco di originalità al tuo spazio verde e creare un giardino che fa per te.