Press ESC to close

Ecco perché dovresti evitare di lavarti i denti subito dopo i pasti

L’igiene orale è fondamentale ogni giorno. Lavarsi i denti è un gesto fondamentale per mantenere una bocca sana e prevenire vari disturbi. Una mancanza di igiene orale può portare appunto alla comparsa di varie malattie gengivali e alitosi. Tuttavia, contrariamente a quanto si crede, lavarsi i denti subito dopo i pasti non è una buona abitudine, soprattutto dopo aver mangiato alcuni cibi acidi che possono indebolire lo smalto dei denti e causare carie. Quindi, quando sarebbe il momento migliore per lavarsi i denti?

Oltre alla carie, che rimane il flagello più comune al mondo, lavarsi i denti previene varie altre condizioni del cavo orale. Come l’erosione dentale che porta al degrado di smalto e dentina. Può colpire tutte le età e le sue conseguenze sono spesso molto dolorose. Tuttavia, può essere evitato smettendo di commettere determinati errori.

Lavarsi i denti: attenzione ai cibi acidi

Mettere il dentifricio nello spazzolino

Lavarsi i denti dopo i pasti è un passaggio essenziale per molte persone. Certamente, questo è davvero il modo migliore per prevenire tutti i tipi di infezioni orali. Tuttavia, ciò che molte persone non sanno è che alcuni cibi acidi ammorbidiscono lo smalto dei denti, rendendolo molto più vulnerabile. Pertanto, gli specialisti consigliano vivamente di attendere almeno 30 minuti prima di lavarsi i denti.

Infatti, lo spazzolino e le piccole particelle di dentifricio possono graffiare rapidamente questo smalto ammorbidito dall’acidità del cibo. All’inizio, piccoli graffi e buchi nello smalto saranno notati solo dal tuo dentista, ma col tempo li noterai anche tu. E quando la rottura dello smalto alla fine peggiora, i tuoi denti diventeranno molto più sensibili al dolore.

Buono a sapersi : lo smalto è questo strato esterno ricco di minerali che protegge i denti e soprattutto la dentina, attraverso il quale passano i tubuli dentinali attraversati da sottili fibre nervose. Se sono indeboliti, il caldo o il freddo possono causare dolore lancinante al dente.

L’acido attacca lo smalto dei denti

Spazzolino da denti sotto il rubinetto

Quando si consumano determinati prodotti acidi, può demineralizzare lo smalto dei denti. Ci vorrà quindi del tempo prima che protegga di nuovo adeguatamente i tuoi denti. Generalmente questo avviene più velocemente con i cibi solidi che con le bevande acide perché la masticazione stimola il flusso della saliva. Fortunatamente quest’ultimo contiene abbastanza minerali (calcio, fluoro e fosfato) per neutralizzare la forte acidità e rimineralizzare lo smalto dei denti.

Tuttavia, per evitare che lo smalto si indebolisca nel tempo e per risparmiarvi qualche visita dal dentista, sarebbe più saggio adottare i giusti riflessi per prevenire gli effetti dell’erosione acida. E per mantenere lo smalto forte e solido, inizia a non lavarti i denti subito dopo un pasto!

Hai appena mangiato quei cibi? Aspetta un po’ prima di lavarti i denti!

lavati i denti

Se hai mangiato uno di questi cibi o hai bevuto una di queste bevande, ti consigliamo di aspettare almeno mezz’ora prima di andare in bagno!

  • Frutta (soprattutto agrumi, mele e kiwi): la frutta fa parte di una dieta equilibrata, quindi non perderla. Cerca solo di non usare lo spazzolino da denti subito dopo aver mangiato un frutto acido.
  • Succhi di frutta (soprattutto frutti rossi)
  • Caffè
  • Bibite e bibite
  • Vino rosso
  • Tè freddo
  • Condimenti
  • Energia e bevande alcoliche
  • Caramelle acide

Se ti piace bere una spremuta d’arancia a colazione o un buon tagliere di frutta, il problema non dovrebbe porsi, visto che ti lavi i denti al risveglio prima ancora di sederti a tavola.

Piccolo consiglio : per risparmiare un po’ di tempo ed eliminare parte dell’acidità in bocca, vi consigliamo di bere un bicchiere d’acqua abbondante subito dopo aver consumato questi cibi e bevande. In caso contrario, aspetta almeno mezz’ora, preferibilmente un po’ di più, in modo che il tuo corpo abbia il tempo di ritrovare il suo equilibrio.