Alcune persone assumono comportamenti pericolosi durante la guida. Dimenticare di allacciare la cintura di sicurezza, sorpassare a destra, guidare dopo aver bevuto alcolici sono tutti fattori che possono aumentare il rischio di incidenti. Inoltre, sembrerebbe che tenere una bottiglia in macchina potrebbe essere a rischio.
Molte persone hanno l’abitudine di tenere una bottiglia d’acqua in macchina per idratarsi . Tuttavia, sembrerebbe che mettere una bottiglia d’acqua all’interno dell’auto sia una cattiva abitudine. Spieghiamo perché.

Il rischio di tenere le bottiglie in macchina – Fonte: spm
Una bottiglia che può includere un rischio
Quando si mette una bottiglia d’acqua in un’auto, quest’ultima può ribaltarsi rapidamente con lo scuotimento del veicolo. Come rivelato da una pagina del governo delle forze di polizia malesi, chiamata Polis Daerah Pendang, molte persone hanno l’abitudine di tenere le bottiglie d’acqua sotto il sedile del conducente o del passeggero. Infatti, mentre tutte le auto hanno uno spazio appositamente dedicato a lattine, bottiglie e bicchieri, alcune lasciano accidentalmente le loro bottiglie sotto un sedile. Inoltre, mettono monete, carte o persino un telefono nell’apposito spazio per le bottiglie. Ma questa pratica può essere pericolosa poiché è sufficiente perdere il controllo dell’auto per un periodo di tempo perché la bottiglia si trovi sotto l’acceleratore o il freno. Pertanto, il conducente potrebbe trovarsi in una situazione delicata in cui non sarà più in grado di frenare di fronte a un potenziale pericolo. Inoltre, la pagina dice che anche quando il guidatore riesce a premere l’acceleratore o frenare abbastanza forte, può volerci troppo tempo. E poiché una collisione può avvenire rapidamente, questo tempo può finire per causare un dramma. Pertanto, l’articolo pubblicato sulla pagina del governo raccomanda a tutti i conducenti di non posizionare mai le proprie bottiglie in un luogo diverso dallo scomparto predisposto evitare qualsiasi rischio di incidente d’auto .

Auto in circolazione – Fonte: spm
L’importanza del rispetto delle norme di sicurezza stradale
Nonostante le raccomandazioni del governo, alcuni automobilisti corrono notevoli rischi durante la guida. Risultato? Nel 2020, sono 2.541 le persone morte sulle strade della Francia continentale, riferisce l’Osservatorio interministeriale nazionale per la sicurezza stradale. Per guidare in sicurezza è necessario rispettare alcune regole, come riportato dall’OMS :
1. Indossare la cintura di sicurezza
Questo semplice gesto aumenta le possibilità di sopravvivenza a seguito di un incidente stradale. Obbligatoria per il conducente e per i passeggeri, questa dotazione di sicurezza può essere sufficiente per salvare vite umane in caso di collisione. Quindi, per proteggerti, prendi l’abitudine di allacciare la cintura di sicurezza non appena sali in macchina.
2. Evitare di consumare alcol prima di guidare
L’alcol aumenta il rischio di avere un incidente d’auto . E per una buona ragione, l’alcol può alterare la visione laterale, ridurre i riflessi e allungare i tempi di reazione del guidatore, come sottolineato dai nostri colleghi di Figaro. Sotto l’influenza della bevanda, il campo visivo si restringe poiché il guidatore vede solo ciò che è al centro. Non sarà in grado di percepire un passaggio pedonale o un conducente che cerca di sorpassarlo. Inoltre, un automobilista sotto l’effetto dell’alcol potrebbe avere difficoltà a frenare in tempo in caso di potenziale pericolo.
3. Rispettare il limite di velocità
La velocità eccessiva è la causa di un decesso su tre. Infatti, più veloce si guida, maggiore è il rischio di subire conseguenze gravi, anche drammatiche, in caso di incidente.
4. Non farti distrarre
I telefoni cellulari, le discussioni con i passeggeri o il consumo di cibo durante la guida possono distrarre il conducente e indurlo a non rispettare le regole della strada.