Rinomata per insaporire i nostri pasti, la cipolla è un condimento che ha più di un asso nella manica. Pochi lo sanno, ma questo ortaggio facilita la vita di tutti i giorni in molti modi. È sorprendente, ma si applica anche per pulire determinate superfici e per alleviare le condizioni della pelle. E sapevi che combatte efficacemente la ruggine?

La ruggine è un fenomeno di corrosione che si accumula nel tempo sul ferro quando è esposto all’aria e all’umidità per troppo tempo. Questa reazione di ossidazione provoca la formazione di macchie brunastre su vari elementi. Alcuni rimedi casalinghi facili ed economici ti aiuteranno a sbarazzarti rapidamente di tutte le  macchie di ruggine . Evitate spese inutili e sostanze aggressive, la cipolla farà miracoli!

Come possono le cipolle rimuovere la ruggine?

cipolle001

logo pinterest

Cipolle tritate – Fonte: spm

In fase di pulizia è spesso consigliabile optare per l’alternativa naturale per non danneggiare i materiali o le superfici con prodotti troppo abrasivi. Con le cipolle, ad esempio, puoi rimuovere le macchie di ruggine da qualsiasi superficie metallica senza danneggiarla.

La cipolla non è solo un condimento che dona un gusto particolare alle nostre ricette. Viene utilizzato anche per altri scopi, in particolare per mantenere alcuni elementi in casa. Viene utilizzato, ad esempio, per pulire la griglia del forno. Oltre a rimuovere i residui di sporco, ha anche la capacità di disinfettare il metallo.

Ecco i passaggi da seguire per rimuovere la ruggine:

  • Strofina l’oggetto arrugginito con le cipolle tagliate a metà .
  • Pulire con una spugna umida.
  • Riapplicare un panno in microfibra per lucidare bene.

Usando questo metodo, ti libererai delle macchie di ruggine indesiderate senza lasciare traccia.

E se per caso ce ne sono ancora alcuni recalcitranti, puoi applicare una miscela di sale con succo di limone. Versare questa soluzione direttamente sulla zona arrugginita e lasciarla agire per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo strofinate bene l’oggetto con una spugna umida, quindi asciugate con un panno in microfibra.

Un altro trucco efficace per sbarazzarsi della ruggine

cipolle fresche

logo pinterest

Cipolline fresche – Fonte: spm

Ecco un altro metodo molto promettente per rimuovere le tracce di ruggine: mescolare l’aceto con l’olio da cucina. Spennellare la miscela sulle aree interessate. A seconda del grado di sporco lasciare agire per qualche ora. Quindi strofinare le aree arrugginite con un panno morbido. Un vecchio  spazzolino da denti  o una spazzola metallica può anche aiutare a eliminare le macchie di ruggine molto ostinate.

Altri usi inaspettati delle cipolle

Allevia il dolore da una puntura d’ape

Ti sorprende? Eppure, la cipolla è particolarmente consigliata in questo tipo di situazione. Se sei stato punto da un’ape, dopo aver asportato il pungiglione e lavato la zona, applica la polpa di mezza cipolla sulla zona interessata. Questo dovrebbe aiutare ad alleviare il dolore. Funziona anche con l’aglio schiacciato!

Ridurre le macchie dell’età sulla pelle

Certo, non avrà un buon odore, ma questo trattamento di bellezza fatto in casa aiuta molto a ridurre le macchie scure e altre imperfezioni della pelle. Questo condimento contiene vitamina C e composti di zolfo che hanno un effetto benefico sui problemi della pelle, in particolare sull’acne. Come bonus, illumina la carnagione e ti dà una vera carica!

Come procedere? Grattugiare mezza cipolla, quindi spremere il succo in una piccola ciotola. Mescola 2 cucchiaini di aceto bianco e 1 cucchiaio di acqua ossigenata. Picchietta un po’ sui punti indesiderati mattina e sera. Noterai che le macchie scure svaniranno in poche settimane!

Rimuovi i calli dalla pelle

Annidato più spesso sulle dita dei piedi e sul bordo dei piedi, duroni e duroni rappresentano i calli della pelle morta. Sono causati dall’attrito e dalla pressione delle scarpe. È piuttosto sgradevole, inquietante e talvolta doloroso. Buone notizie: la cipolla può eliminarli rapidamente.

Fare un impacco mettendo a bagno una fetta di cipolla nell’aceto di mele per qualche ora. Rimuoverlo e posizionare la cipolla sul punto interessato, coprendola con una benda. Indossa calzini di cotone per proteggere l’area e lasciala riposare durante la notte. Ripeti ogni notte finché i calli non scompaiono.

Allevia raffreddori e mal d’orecchi

Per secoli la cipolla è stata usata in medicina per combattere i batteri grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antisettiche. Anche l’olio nella cipolla cruda è antimicrobico. Ciò significa che questo condimento può anche aiutare ad alleviare i sintomi delle condizioni respiratorie quotidiane. È anche un rimedio molto popolare della nonna per raffreddori e infezioni alle orecchie.

Hai un brutto raffreddore? Tagliate a metà una cipolla e mettetela su un piattino che appoggerete sul comodino. Andrà via più velocemente!

Come applicarlo per trattare una dolorosa infezione all’orecchio e alleviare l’infiammazione? Taglia una cipolla fresca e avvolgila con un canovaccio pulito. Mettilo sull’orecchio interessato per circa dieci minuti. Assicurati che il succo di cipolla possa entrare correttamente nell’orecchio. Ripetere l’operazione per un paio di volte e il dolore alla fine si attenuerà.