Cosa c’è di più comodo che rannicchiarsi in un morbido e profumato accappatoio dopo un bel bagno caldo? E com’è bello asciugarsi con asciugamani puliti e morbidi che non lasciano pelucchi sulla pelle! Solo che capita spesso di essere disillusi: subito dopo la doccia, ti ritrovi con un lino grezzo il cui profumo è molto sgradevole. Ma da dove viene questo? Diverse ragioni possono spiegare questo. Già, a forza di lavaggi, la texture finisce per danneggiarsi. Per quanto riguarda i cattivi odori, il più delle volte derivano da umidità e muffa. In altre parole, bisogna scommettere su un’asciugatura impeccabile e una pulizia accurata della lavatrice.
Poiché questi tessuti hanno la capacità di trattenere l’acqua, se non vengono lavati e asciugati correttamente, avranno un odore di muffa molto sgradevole. Stai tranquillo, è possibile liberarsene facilmente e rapidamente grazie ad alcuni prodotti naturali che offrono risultati sorprendenti. Come bonus, questa soluzione è molto economica!

Come prevenire il cattivo odore di asciugamani e accappatoi?
Scommettiamo che questa situazione spesso ti infastidisce: dopo la doccia, quando ti pulisci il corpo, noti con stupore che la tua biancheria da bagno, anche se appena lavata, ha un odore particolarmente cattivo. Sì, purtroppo succede spesso. Non importa se è un telo bagno, un telo mare o l’accappatoio, lavarli in lavatrice non garantisce che questi pezzi escano tutti freschi e profumati.
Come spiegare questo fenomeno? Come per i vestiti che rimangono bagnati a lungo, i germi fanno sì che gli asciugamani abbiano un cattivo odore. Perché l’umidità e gli ambienti caldi favoriscono molto la crescita di muffe e batteri. Inoltre, quando lasci gli asciugamani troppo a lungo nel cestello dell’elettrodomestico, non dovresti sorprenderti di sentire questi forti odori. E se non li asciughi correttamente, puoi far crescere la muffa. In altre parole, germi e batteri sulla biancheria da bagno aumentano di dieci volte con l’umidità in eccesso. Non dimenticare di metterli al sole in modo che i tuoi asciugamani si asciughino perfettamente. E ricordati di riposizionarli sul supporto subito dopo l’uso.
Dovresti anche evitare di mettere gli asciugamani bagnati nel cesto della biancheria sporca . Questa abitudine promuove notevolmente l’odore di muffa.
Per liberarti efficacemente di ogni fastidio olfattivo, scopri subito il nostro infallibile consiglio!

Consiglio: per pulire i tuoi asciugamani ed eliminare il cattivo odore, hai solo bisogno di due ingredienti!
Vengono spesso utilizzati accappatoi e teli da bagno . Dal punto di vista igienico vanno quindi sempre accuratamente disinfettati e profumati. Ma allora, come si fa a liberarsi di quel cattivo odore che quasi ti fa venire voglia di fare di nuovo la doccia? Non si tratta di fare spese accessorie acquistando nuova biancheria da bagno. I tuoi soliti asciugamani non sono ancora da buttare!
Con questo trucco naturale, sarai in grado di risolvere il problema in pochissimo tempo. La tua arma segreta? Bicarbonato di sodio. Come alcuni probabilmente già sapranno, questa polvere bianca è particolarmente indicata per pulire i vostri asciugamani e il vostro accappatoio. In realtà ha proprietà smacchianti, sbiancanti e deodoranti.
Istruzioni per l’uso: la prossima volta che lavi questa biancheria, aggiungi un po’ di bicarbonato di sodio e qualche goccia di olio essenziale nell’aroma che preferisci, per aggiungere un tocco delicatamente profumato.
E se sei in vacanza e non hai una lavatrice a portata di mano, c’è un metodo molto semplice per eliminare questi profumi indelicati. Qualsiasi spray disinfettante farà il trucco per combattere gli odori di umidità ostinati senza danneggiare le fibre. Questo bandirà germi e batteri sui tessuti. Come bonus, i tuoi asciugamani beneficeranno di una piacevole sensazione di freschezza!