Tanto per riconoscerlo, non c’è niente di più imbarazzante dei cattivi odori in casa. Nonostante un’igiene impeccabile e una pulizia regolare dei tuoi interni, questi odori spesso fuoriescono dalla cucina, dal bidone della spazzatura, dal frigorifero, da un armadio incrostato di muffa o semplicemente dall’odore del tabacco. Certo, per alleviare il problema, si opta per l’apertura delle finestre o per spray profumati che mimetizzino questi odori sgradevoli. Ma solo per un momento. Perché, generalmente è necessario essere pazienti in modo che scompaiano completamente. Tuttavia, il metodo più rapido ed efficace sarebbe usare un trucco naturale. Te ne offriremo uno infallibile. Scoprilo!
Quando i cattivi odori sono davvero persistenti in casa, c’è un’arma formidabile a cui potresti non aver pensato. Eppure, probabilmente ce l’hai già in dispensa: è aceto. Se lo versi in una ciotola e lo lasci lavorare nella stanza, rimarrai davvero sorpreso dal risultato. Se, ad esempio, hai ricevuto ospiti a cena e tra loro c’erano dei fumatori, questo eliminerà molto rapidamente l’odore di tabacco nel soggiorno.
Come bandire i cattivi odori dalla casa?

Anche se sei abituato a pulire bene i tuoi interni, a volte i cattivi odori si accumulano in certe stanze. Nonostante i tuoi migliori sforzi per eliminarli, spesso sembrano persistenti e rovinano l’umore. Non affidarti sempre ai deodoranti artificiali in commercio: il loro effetto non è proprio duraturo e non sono ecologici. Non c’è niente come rimedi naturali per preservare l’ambiente, risparmiare denaro ed eliminare efficacemente gli odori sgradevoli. Come bonus, l’aceto bianco in particolare è rinomato per il suo potente effetto deodorante.
Modo d’uso : Versa l’aceto in una ciotola che collocherai in un luogo sicuro e piano, in modo che non possa fuoriuscire accidentalmente. Se l’odore del tabacco è comune nel soggiorno, non esitare a usare questo trucco ogni giorno. Inoltre, se vuoi neutralizzare gli odori forti in uno spazio specifico, basta riempire un flacone spray con aceto e spruzzarlo nell’aria. Sarai piacevolmente sorpreso dalla rapidità con cui funziona questo prodotto!
Altri usi interessanti dell’aceto

Oltre al suo eccellente effetto deodorante, l’aceto è un prodotto molto versatile con innumerevoli virtù. Molti sicuramente ignorano che oltre i confini della cucina, acquisisce formidabili proprietà detergenti, sgrassanti e sbiancanti. La sua acidità fa miracoli per semplificare vari compiti in casa. Puoi quindi usarlo a tuo piacimento per disinfettare i tuoi utensili, pulire il forno a microonde, rimuovere il bucato, igienizzare i sanitari, purificare la pelle… e l’elenco è ancora molto lungo.
Ecco alcuni usi insospettati dell’aceto:
- Sapevi che l’aceto era un alleato per la bellezza dei capelli? Difficile da credere eppure, facilita il districare e dona loro più lucentezza. Basta aggiungere qualche cucchiaio di aceto in una tazza e risciacquare i capelli dopo lo shampoo. Oltre a donare lucentezza ai capelli, ha la capacità di rassodare le squame della fibra capillare.
- In cucina l’aceto è molto utilizzato in svariati modi, ma se vuoi eliminare gli odori forti da alcuni barattoli che vuoi riciclare, ti sarà particolarmente utile. In particolare i famosi barattoli di sottaceti il cui profumo è spesso persistente. Il trucco è molto semplice: riempire il barattolo per metà con aceto e per il resto con acqua e un po’ di detersivo per i piatti. Agitare energicamente e lasciare agire per 10-15 minuti. Infine, agita un’ultima volta prima di versare il contenuto nel lavandino e risciacquare bene il barattolo. E ora, voilà!
- Non manca, ogni volta che cucini un piatto a base di aglio, le tue mani sentono il naso pieno di questo condimento. Anche dopo un lavaggio intensivo, nulla aiuta. La soluzione? Strofina le mani con un po’ di aceto prima di lavarle con acqua saponata, è sorprendente, ma l’odore non è più rilevante!
- Potresti non averlo indovinato, ma l’aceto è utile anche nel trattamento delle infezioni fungine dei piedi. Per fare questo bisogna metterli a bagno tutti i giorni (mattina e sera) in una bacinella contenente aceto (bianco o di sidro) diluito in acqua. Lasciare in posa quindici minuti prima di asciugarli bene. Applicare anche un impacco di aceto prima di coricarsi. Dopo pochi giorni, il problema sarà molto ridotto!
- Gli sportivi ne sanno qualcosa: l’aceto aiuta anche a rilassare i muscoli dopo una lunga corsa. Se sei abituato a fare allenamenti, un buon massaggio all’aceto di mele farà il trucco per tirarti su. Dimentica l’unguento, dopo la doccia, massaggia i polpacci e le gambe con l’aceto. L’effetto rilassante è immediato!
- Ti sei preso una brutta scottatura durante le vacanze? Fidati dell’aceto per ammorbidire la situazione e alleviare il dolore. In una ciotola versate parti uguali di aceto bianco e acqua fredda. Immergi un asciugamano nella soluzione e poi applicalo sull’area del tuo corpo che sta bruciando. Lasciare agire per 5 minuti. Ripeti questo gesto 2 o 3 volte per calmare la sofferenza.
- Per pulire i tritatutto da cucina, eliminare i batteri ed eliminare gli odori sgradevoli, anche in questo caso puoi contare sulle performance dell’aceto.
- Infine, grazie alla sua azione anticalcare e antitartaro, questo prodotto naturale è rinomato anche per rimuovere i depositi di calcare da sanitari o bollitori . Il metodo è semplice: versate l’aceto bianco nel bollitore e lasciate agire per un minuto. Strofinare con una spugna e risciacquare. Certo, se lo strato di calcare è davvero spesso, sarebbe meglio lasciar agire più a lungo il rimedio. Inoltre, è anche di grande supporto per rimuovere le macchie di calcare incrostate nelle stoviglie: dopo il lavaggio in lavatrice, se le macchie sono persistenti, il risciacquo con aceto bianco farà la differenza!