Un’illusione ottica è un’immagine che inganna sia l’occhio che il cervello. Turbati da dettagli fuorvianti, percepiscono una realtà distorta. Così, possono vedere curve dove ci sono davvero linee, movimenti in un ambiente fermo, forme inesistenti… Il nostro cervello è così ingannato, perché il sistema visivo non gli restituisce le informazioni così come sono. È quindi molto facile cadere nella trappola. Pensi di avere l’occhio d’aquila? Quindi, forse puoi raccogliere questa nuova sfida. Metti alla prova le tue abilità visive e cerebrali.

Sfida del giorno: individua il cervo nella foresta in meno di 17 secondi

Nell’illustrazione qui sotto, puoi ammirare una foresta con un bellissimo tramonto sullo sfondo. Ci sono alberi ovunque e vegetazione a perdita d’occhio. Ma, da qualche parte nella foto, nasconde un cervo. Potresti individuarlo rapidamente? Hai 17 secondi per cercare di localizzarlo. A priori, hai tutto il tempo per trovarlo, a meno che i tuoi occhi non si soffermino su dettagli fuorvianti. Ora è il momento di mettere a frutto le vostre facoltà di osservazione e attenzione.

Le illusioni ottiche sono molto utili per determinare le capacità dell’acuità visiva di una persona, ovviamente l’animale in questione può essere ovunque. Sta a te concentrarti il ​​più possibile e avere una visione d’insieme in modo intelligente per non perderla.

Immagine della sfida visiva

Soluzione dell’illusione ottica

Se sei riuscito a trovare il cervo dopo pochi secondi, ci congratuliamo con te per la tua mente acuta e la tua grande capacità di osservazione. Nonostante i diversi elementi dell’immagine ei colori che confondono, sei riuscito a superare rapidamente gli ostacoli.

Per chi invece ha superato il tempo regolamentare o non ha ancora trovato l’animale, potrebbe essere più saggio esercitarsi di più con questo tipo di esercizio per stimolare l’acuità visiva. Osserva di nuovo l’immagine e guarda a destra. Sì, è lì che il famoso cervo era nascosto dietro gli alberi. È cerchiato in rosso nell’immagine qui sotto:

Soluzione sfida visiva

Come funzionano queste illusioni ottiche?

Sebbene sia molto complesso comprendere il meccanismo che ci impedisce di percepire certe cose come sono realmente, sappiamo che le immagini che i nostri occhi captano vengono elaborate e interpretate dal cervello in modo tale che abbiano un significato per lui.

Le illusioni ottiche mettono alla prova il nostro cervello mentre percepisce una realtà distorta. Questo accade, ad esempio, quando guardiamo un film. Possiamo vedere una successione di immagini o un’unica statica con molti dettagli diversi, ma passano così velocemente che ci sembrano animate. Il cervello analizza molte informazioni relative a colori, forme, consistenza, dimensioni e movimento. Se questa informazione è confusa, non la interpreterà quindi correttamente e probabilmente perderà alcuni dettagli ben nascosti.