Se hai l’abitudine di buttare via i fondi di caffè dopo aver bevuto il caffè, ti sbagli! Questo residuo può essere riciclato e utilizzato per scopi diversi. Questo alleato del giardino è l’ideale per prendersi cura delle piante e concimarle, ma non solo. I fondi di caffè possono essere utilizzati anche nella manutenzione domestica. Detto questo, scopri cosa succede se tieni i fondi di caffè nelle scarpe durante la notte.
Benefici per le piante del giardino e dell’orto, i fondi di caffè vengono utilizzati anche per pulire la casa e risolvere alcuni inconvenienti quotidiani. Ecco il punto di mettere i fondi di caffè nelle scarpe.

Che senso ha tenere i fondi di caffè nelle scarpe?
Quando i nostri piedi stanno chiusi nelle scarpe tutto il giorno, sudano . Di per sé il sudore non ha un cattivo odore, ma in assenza di ventilazione macera nelle scarpe e quindi attira i batteri. Da qui la comparsa di cattivi odori. Per eliminare questo fastidioso problema basta un solo ingrediente. Questi sono fondi di caffè. Quest’ultimo è un efficace deodorante naturale per eliminare i cattivi odori che si annidano in vari luoghi chiusi della casa, come il frigorifero o gli armadi. Questo prodotto naturale ed economico può essere utilizzato anche per deodorare le tue scarpe maleodoranti. Per fare questo, basta cospargere i fondi di caffè su un tovagliolo di carta, posto all’interno delle scarpe. Quindi copri i fondi di caffè con un altro tovagliolo di carta e lascia riposare per una notte. Il giorno dopo, rimuovi i fondi di caffè dalle scarpe.

Si noti che prima di utilizzare i fondi di caffè, è importante asciugarli bene. Per fare questo, puoi svuotare il filtro che contiene i fondi di caffè su un vassoio, facendo in modo che i residui di caffè siano ben sparsi e distanziati per velocizzarne l’asciugatura. Puoi mettere i fondi di caffè al sole, tempo permettendo. Tuttavia, questa operazione può richiedere diverse ore in inverno.
Quali sono altri consigli per deodorare le scarpe?
Oltre ai fondi di caffè, altri prodotti naturali sono efficaci nell’eliminare i cattivi odori che permeano le scarpe.
-
Bicarbonato di sodio per deodorare le scarpe
Il bicarbonato di sodio è un prodotto naturale, rinomato per le sue proprietà deodoranti. È, infatti, molto efficace nel neutralizzare i cattivi odori in casa. Puoi usarlo per trovare scarpe nuove. Per fare questo, spargi un cucchiaio di questo versatile prodotto sulla suola delle tue scarpe e lascialo agire tutta la notte. Oltre a eliminare i cattivi odori, il bicarbonato di sodio può anche rimuovere l’umidità in eccesso dall’interno delle scarpe.
-
Scorze di agrumi per togliere i cattivi odori dalle scarpe
La buccia degli agrumi come limone, arancia o pompelmo, è efficace nell’assorbire gli odori sgradevoli e portare un tocco di freschezza alle scarpe. Per farlo è sufficiente infilare all’interno delle scarpe la buccia dell’agrume prescelto quando non le indossi.

-
Fai i passi giusti per evitare scarpe puzzolenti
Per evitare la proliferazione di batteri responsabili dei cattivi odori, è importante arieggiare le scarpe quando si rientra a casa la sera. Per questo, puoi tenerli sul davanzale della finestra o sul balcone per qualche minuto. Si consiglia inoltre di indossare sempre solette con le scarpe. Questi permettono di assorbire il sudore in eccesso ed evitare così i cattivi odori. Si noti che è importante cambiare regolarmente le suole. Infine, evita di indossare lo stesso paio di scarpe per più giorni. Una scarpa può essere indossata un giorno su due al massimo.
Detto questo, pensaci due volte prima di buttare via i fondi di caffè. Rimane una risorsa considerevole per deodorare le scarpe ed eliminare i fastidiosi odori.