Residui di cibo, oli, grassi, detersivi… sono tutti elementi che confluiscono quotidianamente nel lavello, finendo per sporcarlo, renderlo puzzolente e in alcuni casi addirittura intasarsi. Di fronte a tutti questi inconvenienti, spesso consideri di chiamare un idraulico. Invece, risparmia denaro e opta prima per una soluzione fatta in casa, che risolverà rapidamente il problema.

Le linee fognarie tendono spesso a intasarsi. Solo che non sempre abbiamo i prodotti specifici a portata di mano. Tuttavia, di fronte a una tale ostruzione, il tubo fognario smette di consentire il passaggio dell’acqua. Ed è molto fastidioso poiché non possiamo più usare il lavandino in queste condizioni. Una soluzione inaspettata? Sale. Scopri subito come ti salverà la giornata!

Perché è una buona idea versare il sale nel lavandino?

Salare in una ciotola

Spruzzare regolarmente un cucchiaio di sale  nello scarico del lavello della  cucina ridurrà notevolmente il rischio di intasamento. Potrebbe sorprendervi, ma il sale non serve solo per condire i vostri piatti ed esaltarne il sapore. Possiede notevoli proprietà pulenti particolarmente utili per alleviare innumerevoli situazioni domestiche in casa.

Il sale aiuta così ad abbattere i depositi di grasso, i capelli e tutti i residui di sporco che intasano il lavello, pulendo nel processo tutte le tubazioni. Come bonus, aiuta anche a neutralizzare i cattivi odori che emanano dallo scarico intasato. Stai tranquillo, poiché il sale è sicuro, questo metodo non causerà alcun danno al tuo lavandino.

Se hai tubi grandi e di alta qualità, non è necessario utilizzare il sale ogni giorno. È sufficiente praticare il metodo alcune volte a settimana, idealmente di notte. La mattina dopo, il tuo lavello sarà completamente operativo!

Un altro rimedio  : se notate che il tappo è davvero testardo, non esitate a mescolare il sale con il bicarbonato e l’aceto bianco. Questo trio implacabile non solo sgrasserà l’area, sbloccherà lo scarico, ma bandirà anche tutti i profumi indelicati. Per fare questo, mescola un cucchiaio di sale e un altro di bicarbonato di sodio. Versate tutto nel lavandino e aggiungete un bicchiere di aceto. Lasciare in posa per alcune ore. Quindi sciacquare con acqua bollente. Il tuo lavabo tornerà come nuovo!

Sale: un detergente eccezionale

L’uso  del sale  come prodotto per la pulizia ha molti vantaggi in casa. Da un lato, è un disinfettante naturale che aiuta ad eliminare efficacemente batteri e altri microbi dannosi. Il sale invece è un ottimo deodorante che ti sarà particolarmente utile per eliminare ogni tipo di odore sgradevole che fuoriesce dai servizi igienici.

Smacchiatore, disinfettante, sbiancante e sgrassante, puoi contare su di esso per combattere grasso, macchie e sporco incastonati in vari elementi dei tuoi interni. Infine, ciò che non rovina nulla, è un prodotto per la pulizia molto conveniente ed ecologico. In altre parole, il sale è un’ottima alternativa a prodotti costosi e dannosi per l’ambiente.

Alcuni usi insospettabili del sale

Non solo dona sapore ai tuoi piatti, ma è un prezioso alleato per le faccende domestiche!

Sgrassare gli utensili da cucina

Pentole , padelle , mestoli e altri utensili da cucina sono spesso ricoperti da strati di grasso.Ammetti che il compito è spesso noioso per ottenere una pulizia impeccabile. Fortunatamente, il sale è lì per semplificarti la vita. Fidati di esso per risparmiare tempo e semplificare la pulizia.

Pulisci l’interno della lavatrice e della lavastoviglie

Usa la lavastoviglie

Questi due elettrodomestici sono indispensabili in casa. Ma, con il tempo e l’usura, tendono a rallentare e a non funzionare più in modo ottimale. È quindi necessaria una manutenzione regolare per preservare i vostri vestiti e stoviglie. È proprio qui che entra in gioco il sale: grazie a tutte le sue proprietà pulenti, farà brillare i tuoi dispositivi.

Se lo versi nella vaschetta della lavatrice, combatterà il calcare e i depositi di calcare, ma anche i residui dei tubi interni che impediscono il corretto funzionamento della tua lavatrice. E, se ne versi un po’ nel tamburo, ti occuperai degli elementi in gomma e dell’intero interno della macchina.
Stesso principio sul lato della lavastoviglie: se versi del sale all’interno ed esegui un ciclo di lavaggio a vuoto, potrai pulire brillantemente le tubazioni, il filtro e tutti gli elementi interni dell’elettrodomestico. I residui di sporco non saranno più rilevanti!