Molte persone pensano che le spugne da cucina possano essere utilizzate solo in cucina. Beh, ripensaci! È infatti possibile utilizzarli fuori dalla cucina, come nel proprio giardino. Scopri come riciclare le tue spugne da cucina e ottenere il massimo da esse!

Riciclo spugne da cucina: come riutilizzarle in giardino?

spugne da cucina

Hai mai notato che quando qualcosa è consumato, le persone tendono a buttarlo via e comprarne di nuovi? Ma sapevi che era possibile riciclare alcuni oggetti di uso quotidiano in modo molto originale? Questo è particolarmente vero con le vecchie spugne da cucina, che possono essere utilizzate per coltivare le proprie piante!

Combina le spugne con il terreno

Un modo per riciclare le spugne è mescolarle con il terreno. Per fare questo avrai bisogno di:

  • Forbici
  • Una spugna da cucina
  • Una pentola

Per prima cosa bisogna tagliare la spugna in piccoli pezzi larghi circa 1 cm. Poi dovete riempire la vostra pentola di terriccio, gettando man mano i pezzetti di spugna per ottenere un insieme omogeneo.

I pezzetti di spugna faranno in modo che le radici della pianta crescano velocemente e in modo ottimale, grazie agli spazi vuoti creati. Non bisogna infatti dimenticare che  le radici , oltre ad aver bisogno di acqua, hanno bisogno anche di aria per svilupparsi al meglio.

Combatti gli afidi

Afidi sulle foglie di una pianta

Gli afidi  sono ancora una piaga per la maggior parte delle piante e possono essere estremamente difficili da eliminare. In questo caso tornerà utile anche una spugna da cucina. Immergilo in qualsiasi prodotto progettato per uccidere i parassiti e pulisci i rami con esso.

Caccia talpe e topi

Se l’afide distrugge il raccolto dall’alto, le talpe scavano dal basso. Puoi spaventarli con un repellente che temono più di ogni altra cosa: gli oli essenziali. Immergi la spugna nell’olio essenziale che preferisci e mettila nel terriccio. È improbabile che la talpa voglia avvicinarsi alla fonte dell’odore. Anche i topi sono sensibili a questi odori.

Pianta dal seme

Un altro uso delle vecchie spugne da cucina è piantare una pianta dai suoi semi. In questo caso è necessario dividere in due il pan di spagna, ma senza separarlo del tutto. Ciò significa che devi fare un’incisione che non è abbastanza profonda da raggiungere l’altro lato della spugna. A questo punto si possono inserire nella fessura appena creata i semi della pianta scelta, in modo che siano distanti almeno 2 cm l’uno dall’altro. Una volta effettuata l’operazione, dovrete inserire la spugna in un recipiente contenente un po’ d’acqua e attendere pazientemente che i  semi  germoglino.

Dopo 2 settimane dovreste riuscire a vedere i primi risultati e quando le piantine avranno raggiunto un diametro di circa 8-10 cm, sarà necessario trasferirle in un vaso più grande con del terriccio.