Che siamo superstiziosi o meno, quando la sfortuna ci travolge, spesso la attribuiamo a una persona, a un fattore esterno o persino a un oggetto. Tuttavia, alcuni oggetti che conserviamo con cura in casa, secondo le credenze popolari, possono portare sfortuna. Scopri quali nel nostro articolo.

Se incrociare le dita o toccare il legno allontana la malasorte e favorisce la fortuna, vanno tolti dalla nostra casa anche alcuni oggetti, perché considerati  portafortuna, portatori di sfortuna. 

Quali sono i 10 oggetti che portano sfortuna?

  • Un orologio rotto

orologio rotto

Orologio rotto – Fonte: spm

Quell’orologio che ti sta a cuore nonostante sia rotto o incrinato può portarti sfortuna. Si dice che  se si interrompe improvvisamente, presto sorgeranno problemi.

  • Un cactus

cactus

Cactus – Fonte: spm

Usato come pianta d’appartamento,  il cactus può attirare la sfortuna  e seminare discordia in casa. Questo vale anche per  tutte le piante appuntite.

  • Uno specchio rotto

specchio rotto

Specchio in frantumi – Fonte: spm

Si dice che uno specchio rotto possa portare 7 anni di sfortuna. Ma anche uno specchio intatto disturba. La leggenda vittoriana narra che gli  specchi possano rubare le anime.  Ecco perché i vittoriani coprivano gli specchi quando una persona moriva così la sua anima non rimaneva bloccata in casa.

  • Mazzi di fiori rossi e bianchi

mazzo di fiori

Bouquet di fiori rossi e bianchi – Fonte: spm

Le credenze superstiziose dei vittoriani non riguardano solo gli specchi. Infatti, secondo questa superstizione, comporre un bouquet solo con fiori rossi e bianchi porta cattivi presagi, soprattutto di morte.

  • Scarpe sul tavolo

scarpe

Scarpe in tavola – Fonte: spm

Questa superstizione si ispira al rito dei minatori nelle miniere. In passato, quando un minatore moriva, le sue scarpe venivano messe sul tavolo come tributo. Detto questo, farlo quando nessuno è morto è di cattivo auspicio.

  • piume di pavone

piuma di pavone

Piume di pavone – Fonte: spm

Sebbene siano estetiche, le piume di pavone portano sfortuna. Presagiscono fallimenti in famiglia. Questa credenza è ispirata dal carattere dell’uccello. Il pavone essendo sul posto, è molto vigile di fronte al pericolo. Si dice persino che possa predire la morte imminente.  Da qui questa paura di tenere in casa piume di pavone.

  • sedie a dondolo

sedia a dondolo

Sedia a dondolo – Fonte: spm

Li apprezziamo perché sono comodi e rilassanti, ma attenzione alle sedie vuote . Secondo la leggenda irlandese, una sedia a dondolo vuota invita gli spiriti maligni in casa.  Se sfortunatamente la tua sedia inizia a dondolare da sola, aspettati il ​​peggio. Questo infatti significa che gli spiriti maligni sono già in casa tua e la morte ti aspetta dietro l’angolo.

  • Una vecchia scopa

scopa

Vecchia scopa – Fonte: spm

Alla scopa sono legate diverse superstizioni. Secondo l’antica credenza, spazzare di notte può causare la morte di una persona cara. Inoltre, se ti trasferisci in una nuova casa, non pensare mai di portare con te la tua vecchia scopa. Potrebbe davvero spazzare via la fortuna della tua nuova casa.

  • ombrello aperto

ombrello aperto

Ombrellone aperto in casa – Fonte: spm

Aprire un ombrello dentro casa è un segno di sfortuna. Secondo questa credenza, che risale al 18° secolo, portare in casa un oggetto che ti protegge è un insulto agli spiriti custodi. Rischi di incorrere nella loro ira.

Credenze e superstizioni non si limitano agli oggetti domestici che portano sfortuna. Per allontanare la sfortuna, attirare la fortuna  e allontanare il malocchio ,  alcune persone arrivano al punto di acquistare amuleti, come la mano di Fatima,  talismani o ciondoli. Questo è il motivo per cui troviamo persone attaccate ai loro oggetti preferiti che considerano portatori di fortuna e abbondanza. Questi possono essere gioielli portafortuna come un braccialetto, un braccialetto o persino ciondoli, ciondoli o persino un portachiavi. Per i più superstiziosi hanno addirittura un numero fortunato che ritengono fondamentale per attirare la fortuna.

La superstizione popolare si estende anche alle situazioni della vita quotidiana. Si dice che imbattersi in un gatto nero al mattino presto porti sfortuna, oppure trovare una foglia di quadrifoglio porti fortuna. Questo è anche il caso delle coccinelle. Soprannominata la Bestia di Dio, la coccinella è anche un portafortuna nelle credenze popolari.  E chi lo troverà appoggiato sulla mano vedrà esauditi i suoi desideri.

Detto questo, le superstizioni, come l’astrologia, non sono una scienza, e quindi tutte le informazioni che troviamo su questo argomento dovrebbero essere prese con le pinze.