Ogni tipo di indumento richiede una cura particolare per mantenersi pulito e pronto all’uso. Ma, siccome il tempo è prezioso, non ci piace sprecarlo soffermandoci a stirare, uno dei compiti più faticosi che ci siano, bisogna ammetterlo. E se ti dicessimo che potresti evitare questo compito?

Certamente, il ferro da stiro rimane l’opzione migliore in modo che i tuoi vestiti non siano più stropicciati. Ma ci sono alcuni metodi molto intelligenti per limitare le rughe e le antiestetiche pieghe sul lino. Perché i tuoi vestiti escano dalla lavatrice meno stropicciati, basta cambiare certe abitudini e avere i giusti riflessi. Segui i nostri consigli per risparmiare tempo!

Metti i vestiti in lavatrice

Come si tirano fuori dalla lavatrice capi già “stirati”?

Se la tua intenzione è stirare meno o addirittura smettere di stirare , il processo inizia nel momento in cui lavi i vestiti. Ci sono alcune regole da seguire: prima di tutto, e questa è sicuramente la più importante, fare attenzione a non riempire eccessivamente la lavatrice, per evitare l’ingombro e la pressione dei vestiti. Per quanto riguarda la centrifuga, si consiglia di ridurre al minimo le centrifughe, in modo che il bucato non esca molto stropicciato. Per quanto riguarda i programmi di lavaggio, sapevi che ce n’è uno che anticipa già la stiratura? È stato appositamente progettato per ridurre le pieghe durante il ciclo di lavaggio. Anche se i vestiti escono ancora umidi, noterai una notevole differenza.

È anche utile separare i diversi tessuti. Lava i tessuti più leggeri da un lato e quelli più pesanti, come gli asciugamani, dall’altro. Ciò eviterà che il bucato delicato si sgualcisca ulteriormente. Infine, l’ultimo consiglio che di solito pochi seguono: leggete le etichette che vi forniscono un elenco di istruzioni per lavare e proteggere correttamente i vostri capi. Perché non tutti i tessuti sono sempre adatti alle alte temperature, quindi rischiano di restringersi e stropicciarsi più del normale.

Cubetti di ghiaccio

Cubetti di ghiaccio, l’arma ideale contro le stropicciature dei vestiti

Pensavi che il ghiaccio fosse riservato solo per rinfrescare le bibite o per alleviare le piccole ferite della vita quotidiana? Bene, sappi che i cubetti di ghiaccio ti aiuteranno a ridurre le brutte pieghe sul tuo bucato. Infatti, se si introducono uno o due cubetti di ghiaccio all’interno del cestello, prima di attivare la macchina, questo permetterà ai vestiti di uscire con meno pieghe possibili . Per quello ? Semplicemente perché il calore all’interno del dispositivo trasformerà il ghiaccio in vapore e, grazie a quest’ultimo, i vestiti usciranno quasi impeccabili. È un po’ lo stesso trucco di quando lasci i vestiti in bagno mentre fai la doccia.

Piccolo consiglio: quando i tuoi capi sono quasi asciutti, puoi inserire altri due cubetti nel cestello e aggiungere altri dieci minuti di ciclo, in modo da eliminare le poche pieghe rimaste. Ovviamente, assicurati di non riempire eccessivamente il tamburo dell’asciugatrice fino all’orlo, altrimenti l’effetto sarà invertito.

vestiti stropicciati

Le cose giuste da fare dopo il lavaggio in lavatrice

Alla fine del ciclo di lavaggio, prendi l’abitudine di scuotere bene i vestiti e di appenderli subito. Si consiglia inoltre vivamente di appenderli ai ganci. Sarai stupito che le pieghe scompaiano in un lampo. Fai attenzione alle pinzette che possono lasciare segni sui vestiti. La cosa migliore sarebbe fissarli sotto le ascelle per evitare pieghe.

NB : attenzione a questo errore ricorrente che consiste nel lasciare la biancheria nel cestello per ore. Questo è il modo migliore per moltiplicare le rughe e causare cattivi odori sui vestiti. Cerca il più possibile di rimuoverli rapidamente dal dispositivo una volta lavati.

Qualche altro consiglio per stirare i vestiti senza ferro da stiro?

Ecco alcuni trucchi che puoi provare:

  • Usa una spugna umida o un asciugamano umido per rimuovere pieghe e pieghe dai vestiti. Questo metodo funziona particolarmente bene su tessuti leggeri e sintetici.
  • Usa un asciugacapelli per soffiare aria calda su pieghe e grinze. Questo metodo funziona meglio su tessuti facili da stirare a caldo, come cotone, lino e seta.
  • Usa un mattarello o un rullo per fondente per appianare pieghe e pieghe. Questo metodo funziona particolarmente bene su tessuti leggeri e sintetici.
  • Appoggia i vestiti e usa un ferro da stiro a vapore per ripassare leggermente pieghe e grinze. Questo metodo funziona particolarmente bene su tessuti che non sopportano il calore elevato, come lana e nylon.

È importante non esercitare troppa pressione sui vestiti quando si utilizzano questi metodi, per non danneggiarli.