Quando si fa bollire l’acqua in una pentola per cuocere il riso o la pasta, capita spesso che trabocchi dalla pentola e che una parte si rovesci sulla piastra. Fortunatamente, questa fastidiosa situazione può essere evitata adottando semplici soluzioni.
L’alta temperatura del piano cottura può far traboccare rapidamente l’acqua da una pentola. Questo scenario è molto comune in cucina e per evitare di dover pulire più volte il piatto, adotta questi pochi semplici e pratici consigli.
Come evitare che l’acqua trabocchi dalla padella durante la cottura?
Può succedere a chiunque, metti l’acqua sul fuoco e la dimentichi sul fornello. Per evitare che l’acqua bollente o il latte trabocchi dalla pentola, basta adottare i giusti riflessi durante la cottura.
– Metti un cucchiaio di legno sopra la pentola di acqua bollente

Pochissime persone lo sanno, ma mettere un cucchiaio di legno su una casseruola impedisce all’acqua bollente di traboccare. L’amido presente nelle verdure o nei cereali, infatti, si dissolve con il calore. Si forma quindi una schiuma sulla superficie dell’acqua, che impedisce l’evacuazione delle bolle. Con troppo calore, le bolle esercitano una pressione, che spesso provoca traboccamenti. Il legno del cucchiaio essendo un materiale poco conduttivo, impedirà alla schiuma di formarsi uniformemente. Alcune bolle potranno così farsi strada e scoppiare all’aria aperta. Il processo di evaporazione dell’acqua consentirà quindi alla schiuma di scendere. Si consiglia comunque di sciacquare di tanto in tanto il cucchiaio di legno con acqua fredda in modo che non si surriscaldi.
– Versare un filo d’olio nell’acqua bollente

Un altro accorgimento affinché l’acqua bollente della padella non si rovesci sul vostro piano di cottura è utilizzare dell’olio che agirà sulla schiuma impedendone la formazione e impedendo che l’acqua trabocchi con il calore. Tuttavia, è necessario agire al momento giusto; versando un filo d’olio nella padella, disturberete l’amido rilasciato dalla pasta o da certe verdure, che creeranno una sorta di fuga per le bolle d’aria.
– Non mettere un coperchio sulla pentola di acqua bollente

A volte l’acqua tracima per un semplice motivo: l’uso prolungato di un coperchio sulla pentola. Questo strumento fa sicuramente risparmiare tempo riscaldando l’acqua più velocemente, ma impedisce la fuoriuscita del vapore acqueo. Risultato: l’acqua continua a schiumare e fuoriesce più velocemente dal contenitore. È quindi possibile utilizzare un coperchio durante la cottura purché venga rimosso in tempo. Ora ci sono coperchi anti-trabocco con una forma che evita questo tipo di inconveniente.
– Usare più acqua e una pentola più grande

Contrariamente a quanto si crede, una piccola quantità d’acqua non limita il rischio di straripamento. Aumentando la quantità di acqua in una casseruola o in una pentola, il vostro piano cottura non sarà più esposto a tali inconvenienti. Infatti, l’elevato volume d’acqua consentirà all’amido di diluirsi più facilmente. Anche per questo è consigliabile utilizzare 1 litro di acqua per 100 grammi di pasta. Tuttavia, è sempre più utile cuocere determinati alimenti in contenitori più grandi. Così facendo la superficie della teglia non sarà completamente ricoperta dallo strato di amido.
Ecco alcuni consigli infallibili per evitare straripamenti imprevisti nella tua cucina. Provane uno in modo da non dover pulire il piatto dopo ogni cottura.