L’inverno è al centro delle tue preoccupazioni! Non si tratta di una vacanza, in questo caso, ma di risparmio. In effetti, la prospettiva di ricevere bollette elevate non ti alletta e ti capiamo perfettamente. Da lì, cerchi di trovare soluzioni per ridurre il consumo di energia. Scopri perché dovresti lasciare la porta del bagno aperta dopo aver fatto la doccia.
Che tu stia facendo la doccia o il bagno, dovresti sempre ricordarti di lasciare la porta del bagno aperta. Spieghiamo perché.
Perché lasciare la porta del bagno aperta dopo la doccia o il bagno?
È difficile resistere a una bella doccia calda, soprattutto dopo una lunga giornata in ufficio. Tuttavia, con l’inizio dell’inverno, l’idea di godersi una doccia o un bagno caldo diventa sempre più ipotetica. Per una buona ragione, è tempo di risparmiare in vista dell’impennata dei prezzi dell’energia . Pertanto, ridurre il consumo di elettricità diventa rapidamente un’ossessione. Se questo ti sembra banale, sappi che è possibile riscaldare la tua casa più a lungo lasciando aperta la porta del tuo bagno, dopo aver fatto la doccia o il bagno.
Goditi il vapore con la porta del bagno aperta
Potrebbe essere un dettaglio per te, ma lasciare la porta del bagno aperta dopo una buona doccia calda può essere utile in più di un modo. Infatti, il vapore e il calore del bagno possono diffondersi negli ambienti circostanti la tua casa. Risultato, non avrai bisogno di accendere il riscaldamento, che ti permetterà di fatto, di ottenere dei notevoli risparmi energetici. Lo stesso vale per la porta della cucina. Infatti e dopo aver cotto i vostri cibi nel forno, ricordatevi di lasciare aperta la porta di questa stanza. In questo modo il calore sprigionato dal forno può diffondersi negli altri ambienti più vicini.
Inoltre, lasciare aperta la porta del bagno dopo la doccia evacuerà naturalmente il vapore che si sarà sviluppato all’interno di questa stanza . Soprattutto se quest’ultimo è particolarmente umido.

Ridurre l’umidità nel bagno e negli altri ambienti della casa, lasciando la porta aperta
È sicuramente consigliato aprire la porta del bagno per poter sfruttare il calore che questa stanza emana dopo una doccia molto calda, ma dovrete pensare di farlo anche per un altro motivo.
Infatti, tra le docce, i bagni e l’asciugatura dei tessuti, il bagno finisce per produrre una grande quantità di vapore acqueo . Una situazione che potrebbe causare veri e propri problemi di umidità, soprattutto se il bagno non ha finestre. Una situazione problematica che potrebbe eventualmente danneggiare questa parte cruciale di ogni casa.
Per evitare ciò, si consiglia di ventilare il bagno non appena si esce dalla doccia in modo da limitare eventuali problemi di umidità. Come ? Lasciando aperta la porta di questa stanza il più a lungo possibile per rinnovare l’aria ambientale e limitare la proliferazione di muffe . Altrimenti, puoi sempre usare assorbitori di umidità. Anche se questa soluzione non sembrerà praticabile a lungo termine, consentirà comunque di pulire un bagno troppo umido in attesa di chiamare un professionista, che a sua volta ti proporrà delle vere soluzioni per rimediare ai problemi di umidità nel tuo bagno.
Inoltre, il calore e il vapore emanati dal bagno possono anche aumentare la diffusione dell’umidità nella tua casa. Per evitare ciò, non esitate a installare deumidificatori, soprattutto in ambienti poco ventilati. Efficace, semplice ed economica, questa soluzione permette di assorbire l’umidità ambientale riducendo il grado di igrometria.
Come puoi vedere, lasciare la porta del bagno aperta dopo una doccia calda ti sarà di grande aiuto. Quindi, non esitate ad adottare questa reflex in futuro!