Coltivare pomodori è spesso l’impulso per avviare un orto, e ogni amante del pomodoro sogna di coltivare il pomodoro definitivo: sodo ma succoso, dolce ma piccante, aromatico e senza imperfezioni.
Sfortunatamente, ci sono poche verdure soggette a più problemi dei pomodori. Il trucco per coltivare pomodori dall’ottimo sapore è scegliere le migliori varietà, avviare le piante nel modo giusto e controllare i problemi prima che si verifichino. Inizia qui con alcuni suggerimenti per la coltivazione del pomodoro testati nel tempo per garantire i tuoi diritti di vanteria del pomodoro quest’anno.
A proposito di pomodori

Come coltivare l’aglio in casa
C’è un motivo per cui i pomodori sono l’ortaggio numero 1 in casa. Il gusto di un pomodoro direttamente dalla vite è incomparabile a quello di un tipico tipo di negozio di alimentari.
I pomodori sono verdure del clima caldo e adoratori del sole!
- Nelle regioni settentrionali, le piante di pomodoro avranno bisogno di almeno 6 ore di luce solare al giorno; Sono preferite dalle 8 alle 10 ore.
- Nelle regioni meridionali, una leggera ombreggiatura pomeridiana (naturale o applicata, ad esempio, coperture di filari) aiuterà i pomodori a sopravvivere e prosperare.
Come si coltivano i pomodori dal seme?
Semina i semi di pomodoro a marzo o aprile, circa 6-8 settimane prima del gelo finale dell’inverno, o prima se coltivi i pomodori in serra. Cospargi il seme sottilmente su un composto di semi di buona qualità. Coprire con 1,5 mm di compost e annaffiare leggermente con un annaffiatoio a rosa fine.
Se coltivi solo poche piante, semina due semi in un vaso da 7,5 cm. Mantieni il compost umido, ma fai attenzione a non innaffiare eccessivamente poiché le condizioni umide possono incoraggiare la malattia da “smorzamento” e altri problemi di muffa. A una temperatura di 21 gradi Celsius, i semi di pomodoro germinano solitamente in 7-14 giorni. Dopo la germinazione rimuovere la pianta più piccola.
Invasa le piantine di pomodoro non appena sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate. Tieni le piante per le foglie, facendo attenzione a non toccare i gambi, e trapiantale in vasi da 7,5 cm. Proteggi le piante dal gelo, dai venti freddi e dalle correnti d’aria che potrebbero ucciderle.
Di quanta acqua hanno bisogno le piante di pomodoro?
Le piante di pomodoro hanno bisogno di molta acqua e nutrimento se vogliono produrre un raccolto abbondante. Per ottenere i migliori risultati, innaffia poco e spesso. Alcuni giardinieri lasciano alcuni annaffiatoi pieni da riscaldare nella loro serra in modo che l’acqua non sia incredibilmente fredda dal rubinetto o dal serbatoio dell’acqua.
Alcune persone affermano che annaffiare esattamente alla stessa ora ogni giorno fa la differenza per la qualità del raccolto! Nutri i tuoi pomodori con un mangime liquido generale fino a quando non si è formato il primo grappolo, quindi alternalo con un mangime ad alto contenuto di potassio per incoraggiare più fiori e frutti.
Come raccogliere e conservare i pomodori
- Quando i pomodori iniziano a maturare, il loro colore cambia da un vivace verde medio a una tonalità più chiara, con lievi sfumature rosa o gialle. Questi “frantumatori”, o pomodori verdi maturi, possono essere tagliati in salse, messi in salamoia o saltati in padella in un antipasto croccante. Eppure i sapori del pomodoro diventano molto più complessi man mano che i frutti maturano, quindi hai buone ragioni per aspettare. I segni esatti di maturazione variano a seconda della varietà, ma in generale, i pomodori perfettamente maturi mostrano un colore intenso ma si sentono ancora sodi quando vengono spremuti delicatamente.
- Conservare i pomodori raccolti a temperatura ambiente al chiuso o in un luogo ombreggiato all’aperto. Non refrigerare mai i pomodori, perché temperature inferiori a 55° provocano la scomposizione dei preziosi composti aromatici.