La porta del forno spesso accumula tracce di schizzi e residui di cibo che si depositano anche sulle griglie e sulle pareti interne del forno. Composto da doppi vetri, può bloccare molto sporco all’interno. Ecco un semplice trucco per pulirlo a fondo.
Pulire il forno è una delle faccende domestiche più difficili da fare. E quando si tratta di pulire la porta in vetro, le cose possono diventare ancora più complicate. Lo spazio tra i due vetri della porta può contenere polvere e tracce di olio e grasso. Ecco perché a volte è necessario smontarli per riportarli al loro antico splendore.
Come pulire il doppio vetro del forno senza smontarlo?
C’è un modo rapido e semplice per pulire la porta del forno. Dovrai semplicemente dotarti di strumenti che ti permetteranno di raggiungere le superfici interne delle finestre. Ecco come.
-
Scegli lo strumento per la pulizia del doppio vetro del forno

Prima di iniziare la pulizia, vale la pena controllare il modello della porta del forno. Come regola generale, i modelli non smontabili hanno un’ampia fessura che consente un facile accesso allo spazio tra i due vetri. Una volta individuato, scegli il tuo utensile tenendo conto della larghezza dell’asola. Puoi usare un robusto bastoncino di legno, una spatola, un mestolo piatto o persino un appendiabiti in metallo. Dopo aver effettuato la vostra scelta, sarà necessario avvolgere l’attrezzo con un panno in microfibra. Fissalo successivamente con uno o più elastici.
-
Pulisci l’interno della porta del forno con un prodotto fatto in casa

Dopo aver preparato il tuo strumento, è il momento di preparare una soluzione detergente dedicata. A tal fine, è consigliabile privilegiare prodotti 100% naturali e accessibili. Ecco gli ingredienti di cui avrai bisogno:
- Da 2 a 5 cucchiai di acido citrico
- 1 litro di acqua tiepida
- 1 bicchiere di succo di limone
Dopo aver diluito completamente l’acido citrico in un recipiente pieno d’acqua, aggiungere il succo di limone. Trasferisci il composto in un flacone spray. Spruzzare una quantità sufficiente sul panno attaccato allo strumento di pulizia. Quindi inserire l’oggetto all’interno del vetro tramite l’asola, mettendo in risalto le zone sporche. Risciacquare quindi il doppio vetro con un panno umido e lasciare asciugare. Da notare che il limone è un ottimo disinfettante in grado di eliminare anche i cattivi odori dal forno.
Altri rimedi naturali per pulire i doppi vetri del forno
I modelli di forno più recenti consentono di sollevare facilmente i vetri dai cardini e di adagiarli sul pavimento. I più vecchi hanno un telaio metallico che va svitato per togliere i vetri. Se puoi farlo da solo, dovrai solo applicare questi ingredienti naturali durante la pulizia.
-
Applicare una miscela di bicarbonato di sodio e sale grosso sulle finestre del forno

Questo primo consiglio ti aiuterà a rimuovere le macchie ostinate dai vetri del forno. Basta riempire una ciotola metà con sale grosso e metà con bicarbonato di sodio. Aggiungere un po’ d’acqua tiepida e mescolare fino ad ottenere una pasta densa. Quindi applicare il rimedio sulle parti esterne ed interne della porta utilizzando una spugna. Lasciare agire per circa un’ora prima di risciacquare con un panno in microfibra umido. Per un risultato impeccabile, pulire nuovamente le superfici in vetro con un panno pulito e asciutto.
-
Usa l’aceto per rimuovere le macchie bruciate dal vetro del forno
L’aceto è un ottimo alleato quando si tratta di pulire. Quest’ultimo sarà particolarmente efficace nella rimozione dello sporco dai vetri del forno. Mescola una quantità uguale di acqua calda e aceto, quindi versa il composto in un flacone spray. Quindi spruzzare su tutte le superfici in vetro e lasciare agire per alcuni minuti. Quindi pulire con un panno in microfibra pulito per rimuovere lo sporco e le bruciature. E’ possibile ripetere questa operazione fino ad ottenere una superficie pulita e brillante.
La pulizia accurata delle finestre del forno è necessaria per mantenere le buone prestazioni del vostro apparecchio. Inoltre, per evitare macchie ostinate, si consiglia di pulire il vetro dopo ogni cottura.