Probabilmente sai già che è possibile hackerare la webcam di un computer, motivo per cui gli utenti più attenti e informati hanno l’abitudine di coprirla o disconnetterla. Ma sapevi che è possibile essere spiati anche tramite le telecamere dei nostri cellulari? Sfortunatamente, i criminali informatici e le persone malintenzionate stanno ancora lavorando instancabilmente per cercare di controllare le nostre azioni.
Come riescono a monitorarti attraverso la fotocamera del tuo smartphone e quali sono i segnali che ti aiuteranno a rilevare questa intrusione? Ti diciamo tutto.

Posso essere spiato tramite la telecamera del cellulare?
Questa è la domanda che brucia le labbra di tutti gli utenti di Smartphone. Poiché i telefoni cellulari sono permanentemente connessi a Internet, è molto comune che i dispositivi mobili vengano violati allo stesso modo di un computer. Purtroppo sì, puoi essere vittima di un’intrusione dannosa: possiamo facilmente spiarti tramite la fotocamera del cellulare, vedere attraverso, registrare video, scattare foto o persino utilizzare il microfono a tua insaputa, senza che tu te ne accorga.
È facile hackerare la fotocamera di un altro cellulare Android? Per una persona inesperta di computer, il caso non è semplice. Tuttavia, ci sono purtroppo applicazioni dannose che consentono a chiunque di hackerare uno smartphone abbastanza facilmente. Detto questo, queste app non sono disponibili per tutti, poiché di solito vengono vendute sul Dark Web.

Come si fa a spiare lo smartphone?
Per poter hackerare una telecamera mobile per spiare l’utente del cellulare, è necessario installare un software spia sul proprio dispositivo. Per raggiungere il cellulare, è spesso sotto forma di un’applicazione dannosa, ma apparentemente legittima, poiché può essere scaricata dal Google Play Store.
In teoria, la maggior parte delle app messe in vendita o offerte gratuitamente nello store ufficiale vengono riviste. Ma alcuni possono aggirare il processo e intrufolarsi silenziosamente. Possono essere scaricati da un sito non ufficiale o tramite un collegamento che ti raggiunge tramite SMS o messaggio istantaneo.
Una volta che il software spia è installato sul tuo cellulare, accederà alla videocamera e al microfono per registrarti, quindi invierà vari file (video, immagini o audio) all’hacker.
Alcuni segnali per sapere se qualcuno sta spiando il tuo telefono
Il pericolo di questo tipo di spionaggio è che i malintenzionati sono piuttosto furbi e riescono a installare software difficili da rilevare. Nonostante l’antivirus o il sistema di sicurezza, riescono a integrarsi e nascondersi nel tuo cellulare. Ci sono ancora alcuni modi per provare a rilevarli.
Basta guardare per uno dei seguenti segni:
- La batteria si sta scaricando troppo in fretta: con l’uso ora hai un’idea abbastanza precisa di quanto tempo si caricherà la batteria del tuo Smartphone. Pertanto, se noti che inizia a scaricarsi più velocemente del solito, qualcosa non va. Forse un’app è in esecuzione in background e consuma la batteria. Per saperlo con certezza, basta dare un’occhiata a tutte le applicazioni nelle impostazioni del cellulare. Se noti la presenza di software sconosciuti, rimuovili immediatamente!
- Il consumo di dati mobili è molto elevato: per inviare all’hacker immagini, video o audio acquisiti, verranno consumati molti dati, soprattutto se lo spyware non è di buona qualità. Se noti un utilizzo anomalo dei dati, è molto probabile che sul tuo smartphone siano state installate una o più app spia. Quindi è necessario verificare quale sta utilizzando la maggior parte dei dati.
- Un surriscaldamento anomalo dello Smartphone: anche se non stai utilizzando alcuna applicazione o non è collegato al caricabatterie, il retro del tuo cellulare è spesso caldo? Questo dovrebbe anche darti un suggerimento. È probabile che un’app sia in esecuzione in background, inclusa l’attivazione della fotocamera, senza che tu te ne accorga.
- Richiedere un’autorizzazione aggiuntiva per installare un’applicazione: in generale, quando installi un’applicazione, devi autorizzare l’accesso a vari componenti del tuo cellulare. Pertanto, se ti viene chiesto di accedere a qualcosa che non influisce sul suo funzionamento, dovresti diffidare di esso. Ad esempio, un elaboratore di testi non ha bisogno di avere accesso alla fotocamera del cellulare.
In questo articolo ci siamo concentrati maggiormente sui dispositivi che utilizzano il sistema operativo Android, ma i nostri consigli ti saranno utili anche se hai un iPhone e dubiti che la fotocamera del tuo cellulare sia spiata. Sebbene sia generalmente più difficile da hackerare.