I fagiolini sono un raccolto estivo molto produttivo , che produce molti gustosi baccelli. Sono generalmente molto più facili da coltivare rispetto ai fagioli scarlatti ( Phaseolus coccineus ) e sono un’ottima alternativa se hai problemi a coltivarli o non hai lo spazio per coltivarli.
Sebbene non siano produttivi come i fagioli rampicanti, molte persone preferiscono la loro consistenza e gusto e sono generalmente più affidabili. Sono anche più facili da coltivare e non hanno quasi mai il problema della scarsa fioritura e dei baccelli mancanti a cui possono essere soggetti i fagioli scarlatti.
Sono sensibili al freddo e alle gelate e hanno bisogno di crescere rapidamente e senza controllo della crescita per ottenere i migliori risultati, una volta che sai come coltivare i fagiolini non guarderai indietro.
Questo fagiolo facile da coltivare è disponibile in molte forme e colori. Alcuni sono felici di arrampicarsi su pali rustici in un orto, mentre altri prosperano in vasi da patio. Ci sono così tante opzioni che avrai solo l’imbarazzo della scelta.
Conosciuto anche come “fagiolo comune” ( Phaseolus vulgaris ), non c’è niente di meschino o monotono in questo generoso annuale. Con la giusta cura, questi fagioli ti ricompenseranno con mesi di raccolti più abbondanti. Hanno solo bisogno di un terreno sciolto e ben drenato o di un grande contenitore, uno spazio al riparo dal gelo e un po’ di cura.
Devi decidere se vuoi dedicare spazio alle varietà di fagiolini rampicanti che possono arrampicarsi su pali di sostegno o se preferisci puntare su piante nane cespugliose che puoi coltivare in vaso.
Quando seminare i fagiolini nell’orto per il miglior raccolto
Hai una finestra abbastanza ampia per coltivare i fagiolini, ma assicurati che le condizioni siano sufficientemente calde in ogni fase. Anche un leggero freddo può uccidere i fagiolini. Attendere che sia passata tutta la minaccia del gelo tardivo prima di piantare o seminare direttamente all’aperto.
La semina precoce può essere effettuata in vaso al riparo, trapiantando (o trascinando le piantine in sacchi di coltivazione) quando le temperature si riscaldano a maggio.
Se si opta per la semina diretta all’aperto, è bene riscaldare prima il terreno con una campana. La temperatura del compost e del suolo dovrebbe essere di almeno 10°C.
I migliori risultati tendono a venire dalla semina a maggio. Se il tuo terreno è leggero e ben drenato e vivi in regioni leggermente più calde, come il sud della Francia, puoi seminare sotto le campane rigide un po’ prima. Fai attenzione agli Ice Saints quando semini o pianti all’inizio di maggio .
Come coltivare i fagiolini
Puoi seminare semi di fagiolini in vasi di carta fatti in casa purché le radici abbiano abbastanza spazio per crescere.
I fagiolini hanno la reputazione di essere veloci da coltivare. Poiché crescono rapidamente, è importante che non ci siano bruschi freni (o shock) alla loro crescita. R
Prima di seminare o piantare i tuoi fagioli, scava bene il terreno e assicurati che sia friabile. È bene farlo alcune settimane prima della semina o della semina. Aggiungi molta materia organica voluminosa e ben decomposta o compost da giardino.
Se sei nuovo nella coltivazione dei fagiolini, ti consiglio di dare un’occhiata a questi 6 consigli essenziali per coltivare i fagiolini nel tuo giardino .
Indurisci i fagiolini che hai seminato in casa
I fagiolini dovrebbero subire il processo di indurimento per circa 10 giorni se li hai seminati al chiuso, con il numero esatto di giorni che dipende dal tempo e dalla varietà di fagioli.
Man mano che impari a coltivare i fagiolini, scoprirai che le giovani piante crescono rapidamente. Alcune settimane dopo la comparsa delle piantine, puoi prepararle per la vita all’aperto. Ci vorranno da una settimana a 10 giorni, a seconda del tempo e della varietà.
Se le tue piante sono state sul davanzale di una finestra, lasciale in una stanza più fresca per alcuni giorni. Quindi inizia a spostarli in una parte riparata del giardino più a lungo ogni giorno, ma soprattutto riportali di notte. Questo aiuterà a rafforzarli.
Semina semi di fagiolini all’aperto
Puoi seminare direttamente i semi di fagiolini all’aperto nel terreno o in vaso una volta che il clima (e il terreno) sono abbastanza caldi. Nella maggior parte delle regioni ciò è possibile dalla seconda o terza settimana di maggio. Le piantine emergenti devono essere protette di notte con una cloche o un dispositivo simile.
Con una fioriera segnare dei buchi profondi 5 cm e seminare un seme di fagiolo ogni 10 cm. Se semini più di una fila, assicurati che le file siano distanziate di circa 45-50 cm l’una dall’altra. Coprire con terriccio fine quindi annaffiare abbondantemente.
Controlla che i tuoi fagioli abbiano etichette. Le piantine dovrebbero emergere in 7-10 giorni. A questo punto, possono essere assottigliati. Se stai coltivando una varietà di fagioli nani, semina di nuovo direttamente a giugno e luglio per i raccolti successivi.
Un ultimo consiglio se hai problemi a far germogliare i tuoi semi di fagiolini , puoi metterli a bagno per 24 ore in acqua prima di seminarli per accelerare la germinazione.