Il tuo stomaco brontola e hai voglia di una frittata! Bene, hai qualche uovo in frigo. Ah, ma no! Sono lì da qualche settimana… Sicuramente saranno viziati! Accidenti, devi buttarli via e considerare qualcos’altro da mangiare. Vai nella spazzatura! Fermati, le tue uova scadute non hanno posto lì!
Certo, le tue uova non ti vanno più bene per fare una buona frittata , né un dolce, né una maionese fatta in casa… Insomma, niente di molto commestibile. Ma non buttarli via! Possono ancora essere usati! Forse non lo sai, ma queste uova possono comunque tornare utili, soprattutto se punti a zero sprechi. Vediamo insieme cosa possiamo fare con le uova scadute!

Come fai a sapere che un uovo è scaduto?
Le uova sono uno degli alimenti più comuni, ma questo non rende facile distinguere un uovo fresco da uno scaduto, a meno che non lo si rompa! Quindi, fino a quando un uovo è commestibile e come fai a sapere se è scaduto ?
Data di scadenza dell’uovo o DCR
La data di scadenza (BDD) è stata creata appositamente per le uova e corrisponde al 28° giorno dopo la deposizione. Dopo tale data, generalmente riportata sulla confezione, l’uovo non è più considerato fresco secondo le norme di consumo vigenti.
Uovo scaduto: quanti giorni dopo il DCR?
Puoi comunque consumare un uovo il cui DCR è superato, a patto che non sia scaduto! La data di consumo consigliata è citata solo a titolo indicativo, ma in realtà un uovo ben protetto, il cui guscio non è rotto, può essere consumato fino a 30 giorni dopo il DCR.
Il test dell’uovo galleggiante

Ecco un consiglio della nonna per te, nel caso in cui non ricordi più la data di scadenza delle tue uova o semplicemente vuoi assicurarti che siano fresche prima di mangiarle !
- Prendi una ciotola piena d’acqua;
- Immergici le uova;
- Osserva il risultato;
- Se l’uovo affonda sul fondo del bicchiere e rimane lì, è ancora fresco;
- Se l’uovo affonda e rimane in posizione verticale, significa che è ancora commestibile, ma si sta avvicinando alla data di scadenza.
- Se l’uovo sale in superficie e galleggia, è sicuramente marcio!
Uovo scaduto, pericoli e rischi per la salute, se lo mangi!

Un uovo scaduto è una fonte di germi nocivi. Il suo consumo può essere fonte di intossicazione alimentare, problemi digestivi, disturbi gastrointestinali o addirittura infezione da salmonella. Il tutto accompagnato da diarrea, febbre, vomito e crampi addominali.
Che effetto ha l’uovo sui capelli? Li coltivano?
Ora che sai riconoscere le uova scadute e che non dovresti mangiarle se sono andate a male, ecco a cosa ti servono!
Come usare le uova per avere bei capelli?
Ricche di proteine, vitamine e minerali, le uova sono benefiche per capelli e cuoio capelluto. Le proteine aiutano a mantenere i capelli forti e idratati, mentre vitamine e minerali aiutano a stimolare la crescita e il volume dei capelli.
Le uova sono quindi un ottimo rimedio naturale per avere dei bei capelli . Ricchi di sostanze nutritive e acidi grassi, sono particolarmente utili per i capelli secchi e danneggiati.
Tuorlo d’uovo: maschera per capelli belli
Le uova scadute sono particolarmente utili per combattere i problemi del cuoio capelluto, come secchezza e caduta dei capelli. Aiutano infatti a rinforzare le radici e a rendere i capelli più spessi e sani. Ricche di proteine e aminoacidi, le uova sono un ingrediente ideale per realizzare una maschera per capelli contro i capelli secchi e opachi!
Per realizzare la tua maschera, mescola i seguenti ingredienti naturali:
- 2 cucchiai di olio d’oliva (nutre e rinforza la fibra capillare);
- 2 cucchiai di miele liquido;
- 1 tuorlo d’uovo;
- 1 avocado.

Una volta che la maschera è pronta, applicala sui capelli, massaggiandola e lasciandola agire per dieci minuti. Tutto quello che devi fare è sciacquare la maschera con acqua fredda o tiepida prima di applicare lo shampoo.
Oltre ai capelli, come possono essere utilizzate le uova scadute?
uovo e faccia
Le uova sono benefiche per i capelli, ma anche per la pelle. Possono essere utilizzati anche per realizzare maschere e trattamenti per il viso . Le uova sono ottime per nutrire e idratare la pelle e possono aiutare a ridurre la comparsa delle rughe d’espressione.
Ecco per voi una piccola maschera per il viso a base di albume d’uovo. Quest’ultima è un’ottima soluzione per restringere i pori, donare una sferzata di luminosità e un effetto peeling.
Ecco gli ingredienti di cui avrai bisogno:
- 1 albume sbattuto;
- 1 cucchiaino di miele liquido;
- 1 cucchiaino di succo di limone.
Quindi dovrai seguire questi passaggi:
- Amalgamare il tutto in una ciotolina con una mini frusta fino ad ottenere un composto leggermente spumoso;
- Applicare la maschera in uno strato sottile sulla pelle pulita e asciutta, evitando il contorno occhi;
- Lasciare agire per 10-20 minuti finché non si asciuga;
- Rimuovere la maschera e sciacquare abbondantemente con acqua;
- Infine, applica una crema o un olio per idratare la pelle.
uova e piante
I gusci d’uovo usati possono essere usati come fertilizzante per le piante in giardino. Basta abbinarli a bucce di banana e fondi di caffè. Eccoti con un fertilizzante naturale al 100% in pochissimo tempo!
Ecco, i benefici delle uova scadute non hanno più segreti per te! Possono infatti aiutarci a prenderci cura del nostro corpo, dei nostri capelli e persino del nostro giardino! Quindi non ti vedremo più gettare le uova scadute nella spazzatura!