Al giorno d’oggi, il router Wi-Fi è richiesto in quasi tutte le case. Non è quello che ti permette di navigare liberamente su Internet, di avere accesso ai social network e di sfruttare appieno tutte le applicazioni divertenti? Sfortunatamente, non è infallibile e talvolta si blocca all’improvviso. Con grande dispiacere degli utenti che continuano a diventare impazienti, perché la connessione a volte è così lenta e come ottimizzare la qualità del Wi-Fi? Alcune tracce.

Perché la mia connessione Wi-Fi è debole?

Non c’è niente di più fastidioso di una connessione ribelle che gioca con i nostri nervi! Che tu stia affrontando un caso su Internet o concentrandoti su un film avvincente su Netflix, quando la copertura della rete Wi-Fi inizia a rallentare, il panico inizia a sopraffarci. Nonostante la vicinanza del router, la connessione è in ritardo, il che ha il dono di esasperarci. Da dove può derivare questa maledetta lentezza? Ebbene, sappi che le cause sono molteplici. Eccone alcuni.

  • Posizione del router

Router Wi-Fi sul tavolo

Dovresti sempre tenere presente che il Wi-Fi, specialmente nella banda a 5 GHz, rischia di indebolirsi al minimo ostacolo. In altre parole, la posizione conta molto. Se  posizioni il router  in un’area troppo affollata, il segnale non sarà in grado di propagarsi correttamente. Se invece viene installato in un angolo strategico o a terra, senza la minima barriera davanti, il segnale sarà molto più ottimale. L’ideale sarebbe posizionarlo su un mobile o su un tavolo del soggiorno, in modo che possa fornire una copertura migliore in tutta la casa.

  • Elettronica nelle vicinanze

Collega il telefono a una rete Wi-Fi

La connessione Internet può essere facilmente interrotta da dispositivi elettronici nelle vicinanze, come un tablet, una console, una radio o persino un forno a microonde. Per beneficiare di un segnale migliore, il nostro consiglio è di tenere il router il più lontano possibile da tutti questi parassiti. In molte case è consuetudine vedere la presenza del router dietro il televisore. Questo non è sicuramente il luogo ideale! Non c’è da stupirsi che la tua  connessione internet sia così lenta , perché la TV si comporta come un muro, limitando la dispersione del segnale Wi-Fi in giro per l’appartamento.

  • Un acquario può anche fungere da parassita!

Per quanto strano possa sembrare, come la TV, anche un acquario può fungere da barriera e impedire il corretto funzionamento del router. Meglio spostarlo e installarlo altrove!

Come potenziare il segnale Wi-Fi in una casa grande?

Riavvia il router Wi-Fi

Stai tranquillo, ci sono modi semplici e veloci per aumentare il segnale Wi-Fi, già riavviando  il router correggerai alcuni errori e avrai una connessione migliore. Anche l’aggiornamento del router e l’aggiunta di extender o di un’antenna possono rafforzare il segnale Wi-Fi.Hai mai pensato di investire in un extender? È molto utile, poiché aumenta la copertura e si connette in modalità wireless a un punto di accesso, come un router wireless.

Concretamente, il ripetitore Wifi cattura il segnale trasmesso dal punto di accesso e lo amplifica per un migliore utilizzo. Di solito gli amplificatori sono abbinati ad antenne più potenti che aiutano a diffondere il segnale più lontano e a coprire aree più ampie. Ma attenzione, la posizione di questo booster è fondamentale: idealmente, dovresti trovare l’area che non ha connessione Wi-Fi e collegare il booster a una presa a muro tra l’area di destinazione e il router. Si noti che la maggior parte di questi dispositivi ha un processo di configurazione abbastanza semplice. Basta premere il pulsante di controllo WPS e il booster si collegherà al router. Quindi puoi collegarlo a cellulare, laptop, tablet o qualsiasi altro dispositivo.

Qual è la differenza tra extender Wi-Fi e ripetitore?

Un amplificatore non include alcun tipo di filtraggio o controllo delle interferenze. A differenza del ripetitore che ha questi parametri, pur agendo allo stesso modo dell’amplificatore, cioè ritrasmetterà anche i segnali che riceve.